Attualità

Centola: Capitaneria di Porto e Comune incontrano gli operatori del settore balneare

Soccorso in mare e coordinamento degli eventi, sicurezza delle spiagge di libera fruizione, innovazioni legislative in materia di locazione e noleggio e corretta fruizione del pubblico demanio marittimo, questi i temi trattati nel corso dell’incontro

Edoardo Marcianò

28 Giugno 2022

Si è tenuto questa mattina l’incontro con gli operatori del settore turistico-ricreativo del Comune di Centola promosso dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e dall’ Amministrazione comunale del capoluogo cilentano, da poco insediatasi.

Le due istituzioni, riunite allo stesso tavolo, hanno affrontato ciascuna per i propri ambiti di competenza, gli aspetti legati alla sicurezza della stagione estiva appena iniziata.
Soccorso in mare e coordinamento degli eventi, sicurezza delle spiagge di libera fruizione, innovazioni legislative in materia di locazione e noleggio e corretta fruizione del pubblico demanio marittimo, questi i temi trattati nel corso dell’incontro.

Il Tenente di Vascello Amalia Mugavero ha tenuto a sottolineare l’importanza del rispetto delle norme contenute nella vigente Ordinanza di Sicurezza Balneare ponendo l’accento sugli esiti dei primi controlli effettuati.

Dall’inizio della stagione estiva sono state infatti riscontrate mancanze in ordine alla presenza del bagnino presso la propria postazione, delle previste dotazioni di salvataggio e dunque elevate le relative sanzioni amministrative. Sono aspetti sui quali si continuerà a mantenere alta l’attenzione, ha affermato, congiuntamente alle verifiche circa il rispetto dei titoli concessori ed il ripristino della fruibilità pubblica degli arenili entro i termini previsti.

Con l’occasione, sono stati invitati gli operatori del noleggio ed i diving intervenuti a sensibilizzare gli utenti dei loro servizi al rispetto delle regole di sicurezza previste dalle vigenti normative.
“L’intento odierno è quello di assumere insieme un impegno comune, basato sul rispetto dei ruoli e sulla collaborazione, di fare dunque squadra, certa che solo questa possa essere la vera garanzia di una stagione estiva all’insegna del piacere di godersi questo piccolo angolo di paradiso, ma in sicurezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home