Attualità

Borgo antico di Agropoli: corso pratico di cesteria e dell’intreccio

Un corso pratico di cesteria per apprendere l'antica arte del cestaio e le tecniche dell'intreccio. Il 26 giugno ad Agropoli

Roberta Foccillo

25 Giugno 2022

AGROPOLI. E’ in programma per domani, 26 giugno alle ore 15:00, un corso pratico di cesteria e dell’intreccio, nel giardino del Bar “Luna Rossa”, nel centro storico.

In Italia l’arte di intrecciare fibre vegetali è in via d’estinzione. Eppure è un sapere immenso, raffinato e perfettamente sostenibile.

Un’antica tradizione: ecco come lavora un cestaio

Un cestaio con un coltellino e un paio di cesoie crea un oggetto resistente, leggero e duraturo, senza l’utilizzo di macchine, prendendo ogni anno ciò che gli serve dalla natura, e senza lasciare rifiuti inquinanti.

Anche i materiali, nel nostro Paese, seguono la biodiversità. Oltre al salice, si intreccia con canna comune, ulivo, olmo, nocciolo, castagno, ginestra, asparto, larice ecc. Racchiusi nei cesti tradizionali ci sono tutte le tecniche di intreccio che possono essere applicati in contesti diversi: solo la fantasia, l’esperienza e la conoscenza dei materiali possono essere i limiti delle nuove applicazioni dell’arte dell’intreccio.

Corso di cesteria ad Agropoli: ecco il programma

  • Riconoscimento, scelta e preparazione dei materiali. Riconoscere le piante e saperle riprodurre e raccogliere nella stagione giusta per creare belle sfumature.
  • L’intreccio, il fondo, le pareti, i bordi e i manici. Con poche tecniche, trucchi ed accortezze (che verranno con l’esperienza) ognuno si porterà a casa i cesti creati.
  • Esempi di tecniche e cesti tradizionali. Si impareranno a riconoscere materiali e caratteristiche che rendono tipico un cesto.

La location, nel centro storico di Agropoli, è uno dei luoghi più autentici della città. L’idea è nata in seno al gruppo Facebook: “Te lo regalo se vieni a prenderlo“, che si occupa di occupa di ecologia e riuso.

Per prenotazioni:

  • Daniela Orrico: 3927064782 oppure clotocultura@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home