Attualità

Ecco la rete degli agriturismi sportivi. C’è anche il Cilento

Ecco la rete degli agriturismi sportivi, per intercettare gli amanti dello sport che cercano strutture adatte per trascorrere le vacanze

Fiorenza Di Palma

24 Giugno 2022

Nasce in Campania la prima rete italiana di agriturismi sportivi Un progetto costituito grazie alla sinergia tra il Comitato regionale del Coni e la Federazione regionale di Coldiretti, in collaborazione con Terranostra Campania che associa gli agriturismi Campagna Amica.

Gli agriturismi sportivi

Si è concluso, infatti, il corso per “direttore e operatore di strutture turistiche in agriturismo”, validato dalla Scuola dello Sport del CONI. Un percorso didattico che ha coinvolto venti agriturismi e tre istruttori tecnici, suddiviso in quattro giornate di studio sul territorio, che hanno toccato, oltre al Vesuvio, il Matese, il Fortore e il Cilento.

Il turismo sportivo

Il turismo sportivo è un fenomeno in crescita, soprattutto dopo il covid, che trova nell’agriturismo ampi spazi in campagna. Secondo una ricerca del centro studi del Coni, il 43% dei turisti sportivi va in vacanza con gli amici, il 25% con la famiglia, il 14% in occasione di eventi sportivi, l’11% in coppia e il 7% da solo.

L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa tra Coni e Coldiretti Campania, sottoscritto dai presidenti Sergio Roncelli e Gennarino Masiello, per il progetto “Cibo e Sport” che prevede la promozione della dieta mediterranea e di un corretto stile di vita tra tutte le generazioni, dagli alunni delle elementari fino agli anziani.

Le attività

Gli agriturismi sportivi seguiranno un percorso di arricchimento dell’offerta turistica realizzando strutture e servizi con il supporto tecnico del Coni Campania, che associa oltre tredicimila associazioni e migliaia di atleti. La rete degli agriturismi sportivi confluirà in un data base sul web dove i turisti sportivi potranno scegliere la struttura che meglio risponde alle proprie passioni. In autunno si aprirà il secondo corso per allargare la rete agrituristica sportiva, che rafforzerà l’attrattività e l’accoglienza in Campania.

A consegnare i diplomi e le targhe sono stati il direttore regionale di Coldiretti Salvatore Loffreda, il presidente regionale del Coni Sergio Roncelli, il presidente regionale di Terranostra Manuel Lombardi e il direttore regionale della Scuola dello Sport del Coni Antonio Chieffo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Torna alla home