Attualità

Camerota: primo consiglio comunale dello Scarpitta bis

Il Consiglio ha votato anche l’elezione del nuovo Presidente nella figura di Vincenzina Perazzo

Comunicato Stampa

23 Giugno 2022

Si è tenuto oggi, giovedì 23 giugno, con inizio alle ore 16.00, il Consiglio Comunale di insediamento della nuova Amministrazione guidata da Mario Salvatore Scarpitta. Il primo cittadino, dopo aver trionfato alle elezioni amministrative dello scorso 12 giugno, si appresta ad affrontare il suo secondo mandato consecutivo.

Nel corso del Consiglio Comunale sono stati convalidati gli eletti e c’è stato il giuramento del sindaco. Il Consiglio ha poi votato l’elezione del nuovo Presidente nella figura di Vincenzina Perazzo. Si è poi provveduto alla nomina della Commissione elettorale comunale e all’elezione della commissione dei giudici popolari.

«La nuova giunta e la nomina del vicesindaco sono due passaggi che non sono avvenuti per caso. Le nomine sono state decise insieme a tutta la squadra della maggioranza secondo un criterio preciso – dice il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta -. Nell’ottica della crescita, trattandosi di una squadra di giovani, molti dei quali alla loro prima esperienza amministrativa, abbiamo deciso di far ricoprire il ruolo di vicesindaco venti mesi ciascuno ai tre esponenti delle tre frazioni di Lentiscosa, Licusati e Camerota, che saranno tutte ugualmente rappresentate nel corso dei cinque anni. Inizierà Giangaetano Petrillo, poi toccherà al già vicesindaco Giovanni Saturno e poi al dottor Francesco Saturno. Stessa cosa accadrà in giunta, dove dopo due anni e mezzo, a metà del mandato, entrerà Vincenzina Perazzo, già assessore nei precedenti cinque anni, e Francesco Saturno».

«Il progetto di Terradamare mira, tra le tante cose, a formare una squadra politica di giovani che dovranno amministrare in futuro questo territorio – continua Scarpitta -. Lo faranno seguendo i solchi che abbiamo tracciato e che continueremo a tracciare. La storia di quest’Amministrazione è sorretta da pilastri come quello dell’onestà, della trasparenza, del coraggio, della forza. Questi ragazzi, che già hanno dimostrato professionalità e competenza – sottolinea Scarpitta – amministreranno la cosa pubblica nell’interesse della comunità e per il futuro delle nuove generazioni».

Il vicesindaco è Giangaetano Petrillo con deleghe all’Agricoltura, Ufficio Europa, ai Rapporti con enti sovracomunali. Insieme a lui, in giunta, entra Mariateresa Reda, assessore con delega all’Ambiente; Teresa Esposito, assessore al Turismo, alla Cultura, allo Spettacolo, all’Area marina protetta e al Porto; e Giovanni Saturno, assessore alle Politiche cimiteriali, al Gemellaggio e alla Manutenzione.

Le altre deleghe sono state così assegnate:

Consigliere Vincenza Perazzo, presidente del Consiglio Comunale, con deleghe alla Pubblica istruzione, allo Sport e alle Politiche sociali.

Consigliere Valentino Mazzeo, che ricoprirà anche il ruolo di capogruppo di maggioranza, avrà le deleghe all’Innovazione tecnologica, al Contenzioso, ai Tributi e alle Politiche giovanili.

Consigliere Gerardo D’Onofrio con deleghe alla Viabilità, ai Parcheggi, alla Polizia municipale, alla Trasparenza e al Decoro urbano.

Consigliere Francesco Saturno con deleghe alla Sanità e al Commercio.

Il sindaco ha poi nominato due consiglieri politici: Lello Saturno e Debora Perazzo. Al primo le deleghe alla Protezione civile e al Patrimonio. La seconda, invece, affiancherà Vincenza Perazzo nello Sport.

Pierpaolo Guzzo, candidato sindaco della lista ‘Uniti per Cambiare’, ha rassegnato le proprie dimissioni, rinunciando al ruolo di consigliere di minoranza. Tra i banchi dell’opposizione, dunque, siedono i consiglieri Domenico Spiniello, Vincenzo Antonio Del Gaudio e Marina Bagnato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Torna alla home