Approfondimenti

Tutto quello che un RLS deve sapere: i consigli di Progetto81

Redazione Infocilento

28 Giugno 2022

Un RLS è tenuto a rispettare una lunga serie di adempimenti che presuppongono una competenza specifica. Ne abbiamo parlato con il team di Progetto81, consulenti e formatori professionisti nell’ambito della sicurezza sul lavoro.

Grazie, in primo luogo, per avere accettato di rispondere alle nostre domande. Iniziamo dal verbale della riunione periodica: perché è così importante?

Il suo valore deriva dal fatto che l’RLS ha la possibilità di far inserire gli argomenti esposti nel corso della riunione di prevenzione e protezione periodica dai rischi e le proprie osservazioni a verbale. Nel momento in cui si scrive a verbale, si ha una testimonianza del fatto che le eventuali criticità sono state comunicate e rese note. In questo modo il datore ne viene a conoscenza; nel caso in cui si dovesse verificare un infortunio da parte di un lavoratore a causa della mancata riduzione o eliminazione dei rischi, il datore di lavoro non potrà affermare che l’evento era imprevedibile.

Un RLS ha facoltà di non firmare il documento di valutazione dei rischi?

No, non si può rifiutare di farlo, e d’altra parte non ne avrebbe neppure motivo. La firma, infatti, presuppone solo che il documento è stato consultato, e non comporta che l’RLS aderisca o concordi con le decisioni assunte dall’impresa, come indicato dall’Accordo interconfederale alla lettera c del comma 8. Nel caso in cui si pensi che si siano verificate delle incongruenze a proposito della valutazione da parte dell’azienda o della consultazione, è necessario in ogni caso firmare il documento di valutazione dei rischi e riportare la dicitura “Per presa visione”.

Che ruolo ha l’RLS per la nomina di un nuovo componente del servizio di prevenzione e protezione o a proposito della formazione?

L’RLS deve essere consultato non solo per la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, ma anche per l’indicazione degli addetti al pronto soccorso, all’attività di prevenzione degli incendi e all’evacuazione dei lavoratori. Egli, inoltre, deve essere consultato in maniera preventiva a proposito dell’organizzazione della formazione degli incaricati delle attività di lotta antincendio, di pronto soccorso e di evacuazione dei lavoratori. È una consultazione sulle modalità di formazione che deve essere formalizzata e verbalizzata.

Che cosa deve fare un RLS nel momento in cui una normativa di salute e sicurezza viene violata?

Il suo comportamento deve essere uguale a quello di qualunque altro lavoratore. Egli, infatti, si deve rivolgere al dirigente, al preposto, al responsabile del servizio di prevenzione e protezione e al datore di lavoro, in modo da segnalare possibili criticità. Inoltre, può fare riferimento anche al medico competente e all’addetto al servizio di prevenzione e protezione, nel caso in cui siano presenti. Sono, in pratica, tutte le figure responsabili della sicurezza sul posto di lavoro. Se l’azienda, nonostante le segnalazioni in questione, non mette in atto delle contromisure finalizzate a ridurre o a eliminare i rischi, è facoltà dell’RLS contattare le autorità competenti come l’Inail, i vigili del fuoco, l’ispettorato del lavoro e l’ASL, ma anche i carabinieri, gli agenti di pubblica sicurezza e le categorie sindacali.

E se l’azienda non fa consultare il documento di valutazione dei rischi?

In realtà questo comportamento non è ammesso, nemmeno nel caso in cui vengano addotte in merito questioni relative alla privacy. Infatti il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è obbligato a rispettare le disposizioni indicate nel D. Lgs. n. 196 del 30 giugno del 2003, vale a dire il Codice sulla protezione dei dati personali. Inoltre, l’RLS deve rispettare il segreto industriale a proposito di tutte le informazioni che sono presenti nel documento di valutazione dei rischi.

Il corso di aggiornamento RLS di Progetto81

Progetto81 propone un corso di aggiornamento della durata di 8 ore destinato alle aziende con più di 50 dipendenti. Il corso di aggiornamento rls viene erogato in forma di video lezioni attraverso una piattaforma di e-learning che è accessibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. I partecipanti al corso possono acquisire tutte le competenze di cui hanno bisogno dal punto di vista comportamentale e legislativo, oltre che organizzativo. Progetto81 è una realtà certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione e ha tre sedi in Italia: a Catania, a Roma e a Milano, in centro città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home