Attualità

Potenziamento guardia medica nel Cilento: appello del Codacons

«Necessario garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria in maniera omogenea e capillare in tutto il territorio»

Redazione Infocilento

22 Giugno 2022

Bartolomeo Lanzara

VALLO DELLA LUCANIA. «In seguito alle notizie e alle segnalazioni ricevute in merito ad episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria in alcuni comuni del Cilento che hanno generato preoccupazione e indignazione tra i cittadini, ho chiesto chiarimenti urgenti al direttore generale dell’Asl di Salerno e al direttore sanitario dell’Ospedale di Vallo della Lucania sull’organizzazione e funzionamento delle guardie mediche e del 118». Ad affermarlo il responsabile del Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara.

Il servizio di Guardia medica (Servizio medico di continuità assistenziale) garantisce l’assistenza medica gratuita di base ambulatoriale, o a domicilio, per situazioni che rivestono carattere di urgenza e che si verificano durante le ore notturne, nei giorni festivi e prefestivi.

Insomma, una rete assistenziale composta da diverse sedi di guardia medica che sono un punto di riferimento per la popolazione locale, la quale vi si rivolge in situazioni di urgenza senza essere costretta a recarsi presso il pronto soccorso che spesso, soprattutto nel periodo estivo, risultano intasati per la forte presenza di turisti nelle località turistiche.

«Per la comunità del Cilento è importante potenziare il servizio di ambulanza e 118 offerto, principalmente, dalle associazioni di volontariato, in convenzione, che dovrebbero garantire la presenza a bordo del personale tecnico infermieristico e del personale medico. Pertanto, è necessario garantire un adeguato livello di assistenza sanitaria in maniera omogenea e capillare in tutto il territorio e, in particolar modo, nei territori dell’interno già pesantemente penalizzati dalla carenza di strutture e servizi sanitari e da una obsoleta rete stradale», osserva Lanzara.

«Pertanto ho chiesto quali atti si intendono porre in essere per garantire che il servizio 118 e guardie mediche venga attivato nei territori che ad oggi sono privi di presidio – conclude il responsabile del Codacon – Quale è l’organico assegnato al servizio 118 e cosa si sta facendo per far fronte alla carenza di risorse umane e quali iniziative si intendono adottare, sia d’urgenza, sia sul piano della programmazione territoriale in merito all’organizzazione estiva del servizio di guardia medica e i presidi del 118 sul territorio del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro al fine di garantire ai cittadini un servizio efficiente e di qualità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home