Attualità

Ecco le regole per la sosta ad Ispani

Previsti sei tipi di abbonamenti. Sconti per i residenti, ticket gratuiti per le donne incinta. Ecco le regole per la sosta a Ispani

Ernesto Rocco

21 Giugno 2022

Parcheggio

ISPANI. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Giudice, ha definito le regole per la sosta ad Ispani.
Dalla giornata di ieri, 20 giugno e fino al prossimo 15 settembre, saranno attivi i parcheggi a pagamento. Previsti abbonamenti e ticket erogabili dai parcometri.

Le regole per la sosta ad Ispani

La tariffa giornaliera sarà di 1 euro per ora o frazione di ora dalle ore 8 alle 20. La tariffa giornaliera, invece, è di 5 euro; settimanale 30 euro.

Gli abbonamenti

Sei le tipologie di abbonamenti, con sconti per i residenti.

Nello specifico: abbonamento giallo per i soli residenti e proprietari di veicolo al costo di 20 euro per l’intero periodo di vigenza dei parcheggi a pagamento ad Ispani.

Quello rosso è dedicato ai non residente e avrà n costo di 100 euro. Il verde è riservato a titolari e dipendenti di attività con un costo di 35 euro.

Per le donne in gravidanza, invece, c’è l’abbonamento rosa e garantirà la sosta gratuita ad Ispani. Quello viola costerà 70 euro ed è riservato ai proprietari di seconde case o ai loro familiari diretti.

Infine l’abbonamento arancione è dedicato ai residenti di via Piemonte, II traversa di via della Stazione, Piazza San Ferdinando Re, via Tasso, via Vittorio Veneto, via Risorgimento, via Riviera; ogni famiglia avrà due tagliandi.

Per il pagamento dei ticket sarà possibile utilizzare i parcometri oppure il sistema Easypark.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home