Attualità

Giornata del Rifugiato: a Villammare dibattito su accoglienza e integrazione

Villammare celebra la giornata mondiale del rifugiato. L'appuntamento è questo pomeriggio presso la Piazzetta Torre Petrosa

Redazione Infocilento

20 Giugno 2022

Oggi, Lunedì 20 Giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta nel 2000 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Cooperativa sociale “Tertium Millennium” ente gestore dei progetti SAI di Vibonati e Santa Marina, promuove un incontro di sensibilizzazione sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione nel Golfo di Policastro.

Una conversazione a più voci, con lo sguardo sul mare, per raccontare percorsi di vita interrotti dalle migrazioni forzate, storie di famiglie costrette a lasciare il proprio Paese a causa di conflitti armati, storie di donne e di madri, di sbarchi, di lutti, ma anche storie di incontri, di accoglienza, di amicizia, di opportunità e di ripartenza.

L’appuntamento è alle ore 18 presso la Piazzetta Torre Petrosa a Villammare (Vibonati). Dopo i saluti istituzionali di Manuel Borrelli , sindaco di Vibonati e di Giovanni Fortunato sindaco di Santa Marina, interverrà Antonio Calandriello Presidente della Cooperativa sociale “Tertium Millennium” . «I progetti SAI (Sistema di accoglienza e integrazione) del Ministero dell’Interno che si attuano in sinergia con gli enti locali e il terzo settore – dichiara Calandriello- sono già attivi da diversi anni su questo territorio, – dal 2014 a Santa Marina e dal 2017 a Vibonati (15 posti categoria ordinari) – e prevedono l’accoglienza di nuclei familiari.  Negli anni, abbiamo accompagnato diverse famiglie migranti nei percorsi di istruzione e di formazione professionale attraverso specifici tirocini formativi, famiglie che  si sono poi stabilite sul territorio con in tasca un titolo di studio e un contratto di lavoro.»

Al dibattito interverrà Fiore Marotta, Presidente della Cooperativa sociale” Il Sentiero” ente gestore del progetto SAI MSNA di Padula  sul tema dei minori stranieri non accompagnati. A seguire, Vincenzo Giuliano, Garante Infanzia e Adolescenza della Regione Basilicata.

Antonella Lombardi coordinatrice dei progetti SAI di Santa Marina e Vibonati affiancherà le testimonianze dirette di migranti giunti nel nostro Paese dal continente africano ed asiatico, di rappresentanti del mondo della scuola, dello sport e dell’imprenditoria. E proprio al tema del lavoro si allaccia l’intervento di Don Vincenzo Federico che attraverso un excursus storico porrà in evidenza le “buone notizie” di integrazione scolastica e lavorativa.

Alla conversazione prenderà parte Gianfranca Di Luca Coordinatrice del Piano di Zona S9 sul tema dell’arrivo dei cittadini ucraini sul territorio del Golfo di Policastro.

Le conclusioni sono affidate all’europarlamentare Franco Roberti, sul tema del ruolo dell’Europa nelle  politiche di accoglienza dei migranti.

Alla manifestazione parteciperanno famiglie ospitate a Policastro Bussentino, nel centro storico di Vibonati e i ragazzi della Comunità “Lo scrigno del Platano” nel borgo di Santa Marina afferente al progetto SAI MSNA di Padula.

Prima e durante l’evento, poco distante, saranno installati giochi gonfiabili per i bambini e le bambine presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home