Attualità

Agropoli, 14 anni senza Debora: «Mi manchi, rimarrai per sempre»

Debora Radano aveva appena sostenuto l'esame del terzo anno quando subì un grave incidente: morì il 17 giugno del 2008

Redazione Infocilento

17 Giugno 2022

Debora Radano

Era in moto con un amico dell’istituto Albergiero “Paolillo” di Gromola dove aveva appena sostenuto l’esame di terza. All’improvviso, però, il mezzo su cui viaggiava Debora Radano finì fuori strada. Erano le 12.30 del 4 Giugno: la ragazza, apparsa subito in condizioni gravi, fu trasportata all’Ospedale di Vallo della Lucania dove morì due settimane dopo, ovvero il 17 giugno.

Debora viveva ad Eredita, ma aveva molti amici a Capaccio, dove andava a scuola, e ad Agropoli dove vivono alcuni parenti e dove ha frequentato le scuole medie. In un’istante la sua vita e quella di quanti la conoscevano è mutata: dalla gioia per il superamento dell’esame del terzo anno di corso alla tragedia di un incidente che dopo due settimane d’agonia ha portato via una giovane vita.

Quel 17 giugno 2008 è rimasto indelebile nella mente di amici e familiari che oggi stanno scrivendo tantissimi messaggi sui social per ricordare Debora. Tra questi anche quello della mamma Teresa, che come ogni anniversario rivolge il suo messaggio alla figlia perduta.

Mi manchi, è una frase troppo riduttiva e leggera, per descrivere ciò che realmente è accaduto dentro di me, da quando te ne sei andata.

La mancanza lascia un vuoto, uno spazio inabitato,

Lascia il silenzio che prende il posto delle parole che non si possono più ascoltare ne pronunciare,

Come ad esempio “ciao amore mio, ti voglio bene”…

La mancanza mette un segnale di stop a gesti che non si possono più fare ne ricevere,

Ti lascia immobile a vivere questa sensazione di nostalgia e tristezza

Ti lascia una fame disumana di carezze, sguardi, abbracci, di amore…

Eppure tutto questo è una lieve brezza rispetto a ciò che sento da quando te ne sei andata.

Perché, non è solo vuoto, silenzio, fame, nostalgia e tristezza,

Il mio è dolore…

Il dolore che la carne sente quando ti viene strappata una parte di te, per seppellirla dove i tuoi occhi non possono più arrivare.

Il dolore è la debolezza che si sente quando metà del tuo sangue scorre fuori da quella carne strappata per essere assorbita dal terreno.

Passano gli anni e tante cose cambiano, ma ne il vuoto della tua mancanza, ne il dolore per la tua assenza è intenzionato a svanire,

Ma d’altronde come può sparire ed essere dimenticato un amore come il nostro?

Si accetta, si va avanti , si sorride e si vive, con tutto ciò che abbiamo imparato, con tutto ciò che abbiamo, con tutto ciò che siamo…

E tu sei e sarai sempre in me…

Ci sono giorni speciali in cui vorrei avere la capacità di tirarti fuori dal mio cuore per poterti abbracciare,

Il mio non è un desiderio da esprimere ad una stella cadente,

E non è nemmeno qualcosa da affidare ad un sogno,

Il mio è un bisogno,

È fame,

È sete

Ti voglio bene amore mio

Vorrei tornare a pronunciare questa parola

“sei la mia vita “

Ma non si può , allora la scrivo, non è la stessa cosa ma almeno questa è una cosa che ancora posso fare…

Ti amo e mi manchi… Rimarrai sempre

il mio unico amore grande e meraviglioso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home