Attualità

Cade in un burrone, capretto salvato da Vigili del Fuoco e Guardie Ambientali

Dopo diversi giorni di ricerche il capretto è stato ritrovato in una scarpata, ferito e disidratato

Redazione Infocilento

17 Giugno 2022

Dopo diversi giorni di ricerche alcune Guardie Giurate dell’Associazione Accademia Kronos impegnate nella ricerca di una giovane capretta, giunte sull’orlo di una scarpata di un’area montana del comune di Oliveto Citra in pieno Parco Regionale dei Monti Picentini, sono state attratte da un belato sempre più fievole.

Avuta conferma della presenza del giovane esemplare ferito e disidratato ma, impossibilitati a poterla recuperare a causa della profondità del burrone in cui si trovava l’animale, è scattata immediatamente la macchina dei soccorsi che ha trovato una pronta e generosa risposta nel personale dei Vigili del Fuoco Distaccamento Provinciale di Eboli che ha immediatamente inviato sul posto il personale del Turno C coordinati dal Caporeparto Leandro Albano Ros e della Squadra SFA composta dai Vigili del Fuoco Vicinanza, Pastorino e Robertazzi.

Considerata la particolare orografica del territorio, giungeva sul posto anche un operatore del Soccorso Alpino (Alessandro De Cristofaro). Immediatamente il personale tecnico predisponeva sul posto le attrezzature necessarie per poter procedere nella discesa ed effettuare il recupero della giovane capretta in sicurezza.

Dopo oltre un’ora gli operatori raggiungevano la capretta e dopo averla assicurata e stabilizzata procedevano a riportarla fuori del burrone dove l’attendeva il suo proprietario.

Giunta in superficie, dopo averla idratata ed aver verificato l’assenza di traumi e/o fratture la giovane capretta veniva riconsegnata al suo proprietario.

Si concludeva così nella tarda mattinata l’operazione di salvataggio della giovane capretta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home