Attualità

Pnrr: pioggia di fondi per i comuni di Cilento e Vallo di Diano

Pioggia di fondi del Pnrr per comuni di Cilento,Vallo di Diano e Alburni. Serviranno per concludere gli iter progettuali

Ernesto Rocco

17 Giugno 2022

Progetto

Stilata la graduatoria per l’assegnazione di fondi Pnrr agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022. Si tratta di risorse relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade.

Pioggia di contributi per i comuni di Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ecco i beneficiari:

Torre Orsaia
370mila euro per la messa in sicurezza del territorio ed efficientamento energetico
378mila euro per il miglioramento dell’attrattività del borgo di Torre Orsaia Capoluogo
322mila euro per il miglioramento dell’attrattività del borgo di Castel Ruggero

Auletta
390mila euro per il recupero dell’abitato storico e del capoluogo
290mila euro per la realizzazione di un percorso ciclabile del territorio comunale e valorizzazione del verde
300mila euro per un piano di recupero di siti e beni archeologici del territorio per costituire un parco archeologico permanete

Montano Antilia
217mila euro per la rete viaria e la creazione di percorsi cicloviari
109mila euro per la riduzione del rischio idrogeologico
504mila euro per la messa in sicurezzad el centro abitato del Capoluogo

Caggiano
300mila euro per la realizzazione di una pista ciclabile urbana
300mila euro per la messa in sicurezza dell’area urbana in via Forluso
300mila euro per la riqualificazione del palazzo Ducale

Sapri
232mila euro per la riqualificazione del waterfront
166mila euro per la riqualificazione dell’aggregato edilizio di località Pali
413mila euro per l’intervento di riqualificazione del nucleo antico e l’impianto storico

Bellosguardo
151mila euro per la riqualificazione di immobili comunali
156mila euro per la riqualificazione dell’impianto sportivo “San Michele”
130mila euro per il bacino idrografico Costa dell’Olmo – Vetrali – Fifesella e messa in sicurezza del territorio

Cuccaro Vetere
100mila euro per la messa in sicurezza dell’area Ortali – Acquacorria – Pedino – Carbonaro
100mila euro per la valorizzazione energetica del comune
120mila euro per la valorizzazione del paesaggio e dell’edilizia rurale

Castel San Lorenzo
113mila euro per la rigenerazione urbana
126mila euro per la valorizzazione del verde
48mila euro per la riqualificazione di un’area verde in via Roma

Pertosa
197mila euro per l’impianto sportivo di località Arnaci Soprani
122mila euro per la sistemazione idrogeologica di località Cornale – Calitri
155mila euro per la messa in sicurezza dell’area in dissesto in località Arnaci Soprani

Comunità Montana Gelbison e Cervati
854mila euro per la realizzazione e messa in sicurezza e infrastrutture a servizio delle piste anche con riferimento alle categorie svantaggiate
708mila euro per la realizzazione e messa in sicurezza e infrastrutture a servizio delle piste anche con riferimento alle categorie svantaggiate
1,1 milioni di euro per la realizzazione e messa in sicurezza e infrastrutture a servizio delle piste anche con riferimento alle categorie svantaggiate

Castelcivita
86mila euro per la messa in sicurezza del costone roccioso su via delle Georiche
179mila euro per la messa in sicurezza dell’area dissesto a monte del centro abitato
52mila euro per la messa in sicurezza dell’area dissesto il località Serracchio – Case Chiumiento – Vricciullo

Laurito
314mila euro per intervento a tutela della risorsa idrica
946mila euro per il recupero del borgo di Laurito
209mila euro per un intervento a tutela del centro abitato

Roscigno
29mila euro per manutenzione strade
217mila euro per manutenzione del borgo
189mila euro per la messa in sicurezza del centro abitato

Tortorella
123mila euro per il recupero e il restauro di piazza Scipione Rovito e la valorizzazione del borgo
121mila euro per il recupero e il restauro di piazzetta Sacra Famiglia e valorizzazione del borgo rurale
158mila euro per la messa in sicurezza della strada collegante le contrade rurali Sant’Antonio, Caselle, Ponte, Gerdanasio

Postiglione
118mila euro per la messa in sicurezza delle strade comunali Grandini – Costa – Sr488 – Molinello – Verdesca – Fondo Valle Calore
104mila euro per la messa in sicurezza delle strade in località Esca – Zonzo Terzo di mezzo – Lago Rosso

Valle dell’Angelo
72mila euro per la messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del cimitero
59mila euro per l’efficientamento energetico e la riqualificazione delle aree circostanti l’ex asilo di corso Mazzei

Alfano
110mila euro per la riqualificazione di un’area urbana del comune di Alfano
107mila euro per il miglioramento della vivibilità del rione San Pietro

Corleto Monforte
33mila euro per la modifica e l’adeguamento dei tracciati viari che attraversano il centro abitato di Corleto Monforte
125mila euro per riqualificazione di aree pubbliche in via Sciuvolo

Aquara
185mila euro per la tutela del paesaggio rurale
185mila euro per la valorizzazione di siti ambientali

Padula
279mila euro per interventi di sistemazione del vallone Torrente Fabbricato
192mila euro per la mitigazione del rischio idrogeologico ed idraulico del vallone Torrente Fabbricato
177mila euro per la messa in sicurezza del dissesto in località San Francesco – Fossa Cerasa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home