Attualità

Roccadaspide, politiche abitative: attivo sportello Uniat Campania APS

Uno sportello Uniat Campania Aps. Sarà a servizio di tutti i comuni dell'area interna per offrire assistenza alle famiglie nella stipula di contratti

Redazione Infocilento

16 Giugno 2022

Uniat Campania APS, associazione di promozione sociale impegnata nella tutela del diritto alla casa e nella promozione di attività culturali sui temi ambientali, attiverà uno sportello a partire dal 17 Giugno presso la sala riunioni della sede comunale di Roccadaspide con un’inaugurazione alla presenza del presidente dott. Pierluigi Estero alle ore 10.30 e proseguirà l’attività ogni mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.30

Sportello Uniat Campania: il territorio di riferimento

Lo sportello sarà a servizio dei comuni appartenenti al piano sociale di zona (Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara, Valle dell’Angelo);

Sarà disponibile anche a tutti i comuni dell’area interna Cilento Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania.

I servizi

L’attivazione dello sportello di Uniat Campania APS nasce con l’obiettivo di offrire gratuitamente assistenza a tutte le famiglie del territorio su temi come la stipula dei contratti di locazione e il controllo della regolarità degli stessi, i contenziosi con privati e con gli enti pubblici, le procedure di sfratto, i rapporti con il Comune, l’acquisto della casa e la gestione dei rapporti condominiali, assistenza per la presentazione di domande tese all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, presentazione di domande per  l’accesso al fondo sociale, assistenza per cambio alloggio, subentro, sanatoria, riscatto e regolarizzazione.

Relativamente alla promozione di attività culturali sui temi ambientali e sulla tutela del territorio, sono state individuate alcune attività di formazione e informazione rivolte alla cittadinanza sulla raccolta differenziata, il ciclo dei rifiuti e sull’idea innovativa della promozione e costituzione delle comunità energetiche sociali.

I commenti

L’intervento del sindaco Iuliano: ”Intendo esprimere il ringraziamento all’UNIAT per il servizio di assistenza che assicurerà alle fasce più deboli della popolazione sul versante abitativi e per l’azione di forte sensibilizzazione che svolgerà in tema di politiche ambientali e di tutela del territorio.”

Come Presidente dell’aree interne Cilento, sono convinto che questa è una grande opportunità che coinvolgerà il nostro comune e i comuni limitrofi, e sarà di supporto a tutti gli abitanti del territorio“, le parole del vicesindaco Auricchio.

‘Siamo davvero lieti – commenta il Presidente di Uniat Campania APS – di aver attivato uno sportello nel territorio che ricopre tutta la Valle del Calore e Alburni. La nostra intenzione è quella di mettere a disposizione le nostre competenze per tutelare il diritto alla casa mettendo in campo azioni che possano migliorare le politiche dell’abitare con una particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile del territorio.  Siamo sicuri che con la collaborazione del Sindaco Iuliano e del Vicesindaco Auricchio, potremo realizzare molti altri interventi tesi all’ inclusione sociale e alla tutela e valorizzazione dei comuni interessati. Un ringraziamento anche alla nostra volontaria Fabiola Scorziello che presedierà con passione e competenza lo sportello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home