Attualità

Statua di Padre Pio nel Cilento: polemiche sui social networks

Arturo Calabrese

6 Gennaio 2016

La questione della costruzione di una statua di 70 metri raffigurante Padre Pio ad Ogliastro Cilento continua a tenere banco.

A scatenare il popolo di internet è stata la pubblicazione di una delibera del consiglio comunale. Ciò che più ha fatto indignare gli internauti, ogliastresi e non, è una frase riportata nel documento: l’idea di costruire la statua per venerare il Santo «ha trovato grande fervore popolare – si legge – ingenerando legittime aspettative per la concreta realizzazione dell’intero progetto». Tante le polemiche sia sulla frase incriminata sia sul costo della mastodontica opera: «Non è stato indetto nessun referendum né una riunione per chiedere la nostra opinione – scrive una residente – o per metterci al corrente di quanto veniva deciso. Sono in ballo 150 milioni di euro, una somma altissima e di sicuro impossibile da reperire». La delibera in questione ha come oggetto l’approvazione di un protocollo d’intesa tra Ogliastro e il comune confinante di Prignano Cilento col primo che assume il ruolo di capofila. La costruzione, infatti, sorgerà sul confine tra i due centri, in località Tempone degli zingari. I due sindaci, rispettivamente Michele Apolito e Giovanni Cantalupo, firmando l’intesa si sono impegnati a «delineare l’impostazione dell’opera e a redarre il progetto di massima definitivo ed esecutivo». Il costo della sola progettazione dell’opera ammonterà al 10% del totale. La spesa per il progetto potrà essere sostenuta da enti privati. In seguito potranno entrare in gioco degli enti pubblici, come la Regione, la Provincia o l’Unione Europea, che potranno stanziare dei fondi. «Soldi nostri – continuano gli adirati cittadini – che vengono letteralmente buttati al vento, mentre se ne potrebbe utilizzare una parte per riparare le condutture e le strade ridotte a dei colabrodo». Da aggiungere che in un’altra delibera, la Giunta del centro ogliastrese, ha stanziato 2mila euro di denaro pubblico per «gestire l’affluenza di fedeli in pellegrinaggio al comune» destinato alla Fondazione per il Culto di San Pio da Pietralcina. Oggetto del viaggio dei pellegrini sarebbe la riproduzione in scala della statua, presente nell’aula consiliare del municipio. Anche su questo si sono scatenate le critiche. Oltre ad un fatto economico, c’è anche chi ha pensato all’impatto ambientale che avrà la statua: «L’area in cui sorgerà l’opera è ricoperta da preziosa macchia mediterranea – spiega un ambientalista – e per la costruzione ne verranno distrutti diversi ettari». Il dibattito è destinato a continuare e la situazione sempre più calda, soprattutto in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home