Attualità

Fondi Pnrr per le reti idriche nel Cilento

Due i progetti finanziati per ridurre le perdite nelle reti idriche e per sostituire alcuni tratti della condotta del Faraone

Redazione Infocilento

11 Giugno 2022

Tubo acqua

VALLO DELLA LUCANIA. Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, gestione “intelligente” della risorsa idrica per evitare gli sprechi (attraverso la digitalizzazione e il monitoraggio delle strutture), efficientamento energetico per il contenimento dei consumi elettrici, ottimizzazione del servizio e soprattutto la sostituzione di alcuni importanti tratti della condotta del Faraone.

Sono gli obiettivi dei due progetti per i quali Consac ha avuto conferma del finanziamento, attraverso il React-Eu e il Pnrr, proprio in questi giorni. Uno stanziamento totale di oltre 26,6 milioni di euro.

Fondi per le reti idriche nel Cilento: i progetti

Per quanto riguarda il primo intervento, “gestione ottimale delle risorse idriche del Cilento e Vallo di Diano tra digitalizzazione delle reti, tecnologie di misura smart e sistemi di monitoraggio avanzati”, nelle scorse ore è arrivata la comunicazione dell’inserimento nella graduatoria dei programmi finanziati in quanto c’è stato un incremento dei fondi disponibili.

L’importo assegnato è di 12.032.932 euro, che saranno impiegati fino a tutto settembre 2023, tra l’altro, per installare 641 misuratori di portata in entrata/uscita dai serbatoi, 270 datalogger di misura dei livelli idrici nei serbatoi e 5.000 smart meter (contatori di ultima generazione) per le utenze; ma anche per inserire valvole riduttrici di pressione e soprattutto per sostituire tratti di rete per una lunghezza stimata di 17,5 km.

Passando al secondo progetto finanziato, il presidente di Consac, Gennaro Maione, ha firmato l’”atto d’obbligo” chiesto dal Mims per l’erogazione di uno stanziamento da 14.644.288 euro, a valere sul Pnrr, destinato essenzialmente alla sostituzione di alcuni tratti dell’adduttrice Faraone. Nello specifico il II (dal partitore di Roccagloriosa a quello di Camerota) e III lotto (da Casal Velino a Castellabate). Interventi attesi da tempo, in programma dal prossimo ottobre alla fine del 2025.

Il commento

“Due notizie importanti – commenta il presidente Maione – che confermano la validità della strategia di Consac per migliorare sempre più l’efficienza del servizio e proseguire la necessaria opera di adeguamento e/o rinnovamento della rete idrica”.

Poi il numero uno di Consac entra nel merito: “Siamo di fronte a un risultato unico per il nostro territorio, perché ai 5 milioni che già ci aveva assegnato la Regione si aggiungono ora quasi 15 del Pnrr. Grazie a questi stanziamenti andremo a sostituire la principale adduttrice di tutto il Cilento, alto e basso, e la renderemo funzionante. Inoltre, con gli altri 12 milioni messi a disposizione, modernizzeremo la nostra azienda, che diventerà un consorzio 4.0 con prospettive di efficienza più che interessanti. Infine, non può essere trascurata la capacità per il Sud, per una grossa azienda pubblica del Sud, di attingere subito a importanti finanziamenti del Pnrr”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Torna alla home