Attualità

Agropoli: tornano le processioni: “Torniamo ad esprimere a pieno la nostra devozione”

Tornano i Solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio ad Agropoli. Ecco il programma completo degli eventi

Roberta Foccillo

10 Giugno 2022

AGROPOLI. Tornano i Solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova. Dopo due anni di stop, dovuto all’emergenza sanitaria, i fedeli potranno tornare a vivere quei momenti di condivisione, che tanto mancavano alla comunità.

“Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, il Signore vi dia pace! Dopo due anni in cui abbiamo celebrato in modo diverso il nostro amato Santo, terminata l’emergenza sanitaria, possiamo iniziare ad esprimere a pieno la nostra devozione verso di lui.

Le sfide, tuttavia, che la realtà ci lancia, non sono terminate e non possiamo fingere che nulla sia successo o che stia accadendo; è necessario non dimenticare e, soprattutto, ripensare alcune forme esteriori, riportandole al loro significato originarioqueste le parole di Don Carlo Pisani.

Ecco il programma liturgico in onore di Sant’Antonio di Padova ad Agropoli

Domani, 11 giugno, alle ore 14:30, ci sarà l’inizio della processione con la venerata effige di S. Antonio per le seguenti vie: Via G. Serra, via Primavera, via Piano delle Pere (e traverse), Moio Alto (Santa Messa presso la famiglia Serra, Via Torretta, via degli Asparagi, Via S. Pietro, via Belvedere, via Estate.

Il 12 giugno, Solennità della Ss. ma Trinità, ore 11:00 Tredicina, ore 11:30 S. Messa in Parrocchia, alle ore 18:00, uscita della Venerata effige e della Reliquia di S. Antonio, transito per via Iscalonga, S. Messa e benedizione dei mezzi agricoli e degli animali a Trentova (presso la pineta Di Sergio), al rientro passaggio per via Belvedere. Ore 21:00, rievocazione del Pio Transito di S. Antonio.

Il 13 giugno, Festa di S. Antonio di Padova, si inizia al mattino presto con le Sante Messe dalle ore 07:00 e 08:30 (in suffragio di tutti i defunti della Contrada) e alle ore 10:00.

Alle ore 18:30, S. Messa Solenne e Processione con la venerata effige di S. Antonio per le vie : via G. Serra, via Primavera, via del Piaggese, Via G. Napolitano, Via Cupa, via Pio X, via Moio, Via Estate, piazza Moio, via Autunno, via G. Serra. Si terminerà alle 21:00 con la Messa di ringraziamento.

Programma degli eventi

Il 13 giugno alle ore 18:00, arrivo del Concerto Bandistico Città di Eboli in piazza Moio e saluto alla Contrada, al rientro della Processione, saluto dell’immagine del Santo con lo spettacolo pirotecnico.

Ore 21:30, in piazza Moio, performance del gruppo “Il Canto del Sud” dal classico al popolare; nel corso della serata, consegna degli attestati di beneficenza per l’impegno profuso durante l’emergenza Covid e speciale menzione in memoria di Alfonso Migliorino.

E’ giusto far festa, ma bisogna saper far festa, affermando cosa sia fondamentale e cosa sia accessorio. Ascoltiamo la voce di S. Antonio che, costantemente, ci invita a volgere il nostro cuore a Dio e a rinnovarci nel profondo, cercando di fare ciò che a Lui è gradito.

Scopriamo il gusto semplice dello stare insieme, del fare comunità, superando le divisioni e le rivendicazioni di parte; ricordiamoci che la vita è un gran dono, da non sprecare, il cui valore è esaltato dallo spirito di fraternità e collaborazione, contro ogni cattivo spirito di divisione. Auguri di una serena festa“- così conclude il Parroco Don Carlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home