Attualità

Altavilla Silentina, Covid: encomio per il personale sanitario

Riconoscimento per il personale sanitario che si è speso durante tutta l'emergenza sanitaria da Cond-19

Roberta Foccillo

9 Giugno 2022

Coronavirus

ALTAVILLA SILENTINA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cembalo, ha deciso di riconoscere un encomio al personale sanitario che si è tanto speso e si è prodigato nella lotta contro la pandemia.

Riconoscimento importante per il personale sanitario di Altavilla Silentina durante la lotta al Covid

Il personale sanitario, ha intensamente collaborato per fronteggiare l’emergenza da contagio sul territorio comunale, collaborando, altresì, con l’ASL SA2, distretto di Eboli, al fine di facilitare anche l’accesso ai cittadini altavillesi che hanno potuto, così, effettuare la vaccinazione senza allontanarsi dal proprio Comune.

Per questo motivo, l’Ente, ha ritenuto opportuno, rendere un formale ringraziamento e un encomio per la tempestività e l’efficienza dimostrata, per il lavoro profuso e anche per l’attività di supporto, fondamentale per tutti i cittadini della Città di Altavilla Silentina.

Ecco i nomi

  • Dott. Pepe Vincenzo
  • Dott. Iuliano Emilio
  • Dott. Reina Raffaele
  • Dott. Di Chiara Germano
  • Dott. Lettieri Gabriele
  • Dott. Turco Francesco
  • Dott. Bolinesi Fausto
  • Dott.ssa Nigro Enrica
  • Dott.ssa Giardullo Paola
  • Dott.ssa Urti Rossella
  • Dott.ssa Pentagallo Giovanna
  • Dott.ssa Greco Teresa
  • Dott.ssa Peduto Filomena
  • Dott.ssa Sabia Giuseppina
  • Opramolla Marianna
  • Miano Velleda
  • Cornetta Lucia
  • Valitutto Giovanni
  • Longobardi Annarita
  • Gallo Annamaria
  • Miano Federica Mariarosaria
  • Marra Mariano
  • Saponara Guido
  • Acito Carmine
  • Sabia Gaetano
  • Florenzano Giovanni
  • Mazza Giuseppe
  • Cammarano Rinaldo
  • D’Alessandro Tramonto
  • Fusco Federica
  • Belmonte Luigi
  • Grieco Virgilio
  • Cap. Carrano Biagio
  • Lgt Lausi Michele
  • Lgt Di Venuta Antonio
  • Lgt Nigro Almerindo
  • Marruso Francesco
  • Baione Enza
  • Antonino Perillo
  • Ingenito Benito
  • Santangelo Gennaro
  • Mari Gerarda Pina
  • Polito Carmine
  • Carrozza Germano
  • Acito Angelo
  • Peduto Niko

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home