Alburni

Commercio su aree pubbliche: ecco il regolamento nel Comune di Ottati

Il Comune di Ottati, ha emanato un'ordinanza per disciplinare le attività di commercio su aree pubbliche di merce alimentare e bevande

Roberta Foccillo

25 Giugno 2022

OTTATI. Il Comune, retto dal sindaco Elio Guadagno, ha emanato un’ordinanza per disciplinare la vendita ambulante sul territorio comunale.

Vendita di merce in mercati e fiere: ecco il regolamento completo ad Ottati

Nello specifico, il regolamento comunale, regola il commercio di merci quali alimenti e bevande su aree pubbliche e private in forma ambulante. La vendita ambulante, è consentita, esclusivamente, nei posteggi appositamente delimitati con strisce di colore gialla, ad eccezione di Piazza Umberto I° , dove non ci sono strisce delimitanti e sono individuati come di seguito:

  • Località Faccianda n 1° posteggio
  • Via XXIV Maggio n° 6 posteggi
  • Località Chiaie n ° 2 posteggi
  • Località Mauro n° 1 posteggio
  • San Vito n° 1 posteggio
  • Via P. Aquaro n ° 2 posteggi
  • Piazza Piedi La Torre n ° 1 posteggio
  • Via Salita San Biagio n ° 1 posteggio
  • Via San Biagio n ° 1 posteggio
  • Piazza Marco Ricco n° 1 posteggio
  • Piazza P. Gatti n ° 1 posteggio
  • Via Sant’Antuono n° 4 posteggi
  • Piazza Madonna delle Grazie n ° 1 posteggio
  • Via B. Deodati n° 1 posteggio
  • Piazza Umberto n ° 1 posteggio

Ogni venditore, può esercitare questo servizio, massimo due volte a settimana e per una sola volta al giorno, per un tempo limitato, garantendo la turnazione tra loro e altri operatori, non superiore a 20 minuti e negli orari compresi dalle ore 08:00 alle ore 20:00 nei giorni feriali.

Il commercio, in forma itinerante, non più essere esercitato nei giorni di mercato e delle fiere entro il raggio di 500 metri dall’area mercatale per motivi di viabilità e sicurezza stradale.

I posteggiatori devono curare la pulizia personale, nonchè la pulizia delle attrezzature e del posteggio del banco. I venditori, dovranno altresì, evitare suoni, canti, grida e in genere ogni rumore molesto, è vietato reclamizzare nei pressi di Scuole, Chiese, Caserme, Uffici Pubblici, Case albergo e ogni luogo che possa costituire disturbo.

E’, inoltre, consentito, l’uso di mezzi sonori durante le fiere e i mercati, purchè non venga arrecate molestia ai visitatori e agli altri venditori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Torna alla home