Attualità

Pioggia o siccità non cambia nulla: Cilento ancora a secco

Dopo i disagi dovuti alla siccità prolungata, arrivano i problemi legati al maltempo. Guasti alle condotte idriche, diversi comuni a secco.

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2016

Dopo i disagi dovuti alla siccità prolungata, arrivano i problemi legati al maltempo. Guasti alle condotte idriche, diversi comuni a secco.

Per diverse settimane il Cilento ha avuto continue interruzioni idriche. A causa della siccità degli ultimi tempi il Consac (il consorzio che gestisce la rete idrica su gran parte del territorio), è stato costretto a limitare l’erogazione d’acqua per favorire l’accumulo di risorsa idrica nei serbatoi comunali. Con la prima perturbazione si sperava che la situazione potesse migliorare ed invece si è passati da un disagio all’altro.

Con il maltempo, infatti, si sono ripresentati i vecchi problemi legati a condotte colabrodo che spesso subiscono improvvisi guasti. Tra domenica e lunedì sono stati alcuni comuni del basso Cilento a restare a secco, tra cui Ispani e Santa Marina. Tra ieri ed oggi, invece, l’erogazione è stata sospesa per diverse ore a Stella Cilento e Montecorice, mentre a Centola i disagi si sono ripresentati più volte nelle ultime 48 ore. Su tutte le furie i cittadini che non sono disposti a dover convivere con continui disservizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Torna alla home