Alburni

Rifiuti a pochi metri dal Sele: scatta la denuncia

Un’area prossima al fiume trasformata in discarica abusiva

Redazione Infocilento

5 Giugno 2022

L’Accademia Kronos denuncia l’estremo degrado e la presenza di rifiuti nel comune di Serre a pochi metri dal fiume Sele.

“Nonostante oggi ricorra la Giornata mondiale dell’ambiente, dobbiamo prendere atto di una nuova situazione di degrado provocata dall’uomo. Un degrado che purtroppo evidenzia la scarsa considerazione che sappiano riservare all’ambiente”, fanno sapere i volontari.

E aggiungono: “Anche questa volta, grazie alla segnalazione di un cittadino, siamo venuti a conoscenza della presenza di rifiuti abbandonati in una piazzola presente sulla strada che superato il Ponte Sele, porta in direzione della fascia boschiva di Persano di proprietà della Regione Campania. Immediatamente veniva attivato un sopralluogo che ,consentiva di accertare che effettivamente in una piazzola a meno di 30 metri dal fiume Sele, lungo la strada che corre parallela alla Strada Statale 19 delle Calabrie ignoti avevano deciso da tempo di trasformarla in un luogo in cui abbandonare rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi ed in particolare decine di schermi di tv, alcune carcasse di frigoriferi, parti di carrozzeria di autovetture, barattoli di vernici ed olio per auto, alcuni materassi, rifiuti provenienti da attività di ristorazione e bar, inerti di origine edilizia, rifiuti plastici ed indifferenziati”.

A seguito di quanto accertato, gli agenti dopo aver effettuato una accurata ispezione dei rifiuti al fine di risalire ad eventuali responsabili, considerato che l’area rientrava nella fascia dei 150 metri dall’argine della Riserva Naturale Foce Sele Tanagro e Monti Eremiti Marzano oltre che sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale ai sensi dell’art.142 del D.L.gs 142/2004, inviavano una dettagliata denuncia al Comune di Serre ed all’Ente Riserva in cui si ipotizzavano numerose violazioni ambientali e per quanto di rispettiva competenza, richiedevano la rimozione dei rifiuti, il loro corretto smaltimento e la bonifica dell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato | VIDEO

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Torna alla home