Attualità

Le telecamere di Camper (Rai1) arrivano a Sapri

Il nuovo programma di RAI1 andrà in onda a partire da domani per tutta l’estate. Venerdì tappa a Sapri

Comunicato Stampa

5 Giugno 2022

Le telecamere del nuovo programma di RAI1 Camper, guidate dal regista Luca Nannini, arriveranno Venerdì 10 Giugno nella Città della Spigolatrice. Ancora una volta le bellezze paesaggistiche ed enogastronomiche di Sapri saranno protagoniste sulle reti RAI.

Saranno almeno tre gli interventi dell’inviata Elisa Silvestrin che si collegherà in studio con Roberta Morise e Tinto, conduttori del nuovo programma televisivo che ci accompagnerà per tutta l’estate e prenderà il posto di quello condotto da Antonella Clerici, nella fascia oraria dalle 12:00 alle 13:20. Camper, questo il nome del nuovo format di RAI1, farà visita ogni settimana ad una regione Italiana diversa. Si inizia domani, Lunedì 6 Giugno, con la Campania: dopo Napoli e altre località della regione, il tour campano terminerà con il collegamento di Venerdì 10 Giugno alla scoperta degli scorci più belli e dei gusti più prelibati del territorio più a Sud della Provincia di Salerno.

Camper racconterà l’estate degli italiani promuovendo i luoghi delle vacanze del bel paese. Sicuramente una vetrina eccezionale per iniziare questa nuova stagione estiva che si preannuncia da numeri record.

Viva soddisfazione da parte dell’amministrazione cittadina e dell’assessorato Turismo e Spettacolo per questa nuova opportunità di promozione. Si ricorda che Roberta Morise, nota conduttrice televisiva, è stata già ospite della Città di Sapri lo scorso anno per ritirare, nel mese di Luglio, il “Premio Terre del Bussento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home