Global

100 milioni di euro per le scuole in Campania.

Scuole in Campania, nuovo investimento. L'annuncio del presidente Vincenzo De Luca: “500 istituti aperti anche di pomeriggio”

Redazione Infocilento

6 Giugno 2022

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dalla sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, insieme all’assessore alla scuola Lucia Fortini, ha presentato il nuovo ciclo di ‘Scuola Viva’, il progetto che mira a tenere aperti gli istituti anche nelle ore pomeridiane e serali.

Scuole in Campania: gli investimenti

Nei prossimi quattro anni, con il progetto ‘Scuola Viva, la Regione investirà 100 milioni di euro per finanziare 500 scuole al fine di coinvolgere 300 mila studenti con 12 mila laboratori, per un totale di 480 mila ore, con attività pomeridiane e serali.

Rivolgendosi al personale scolastico il governatore ha detto: “Riconfermiamo un rapporto speciale che abbiamo voluto costruire con il mondo della scuola. E’ una forma di rispetto per voi, credo che abbiate vissuto anni maledettamente complicati. Abbiamo in Italia da troppo tempo la scomparsa del principio di autorità. E’ diventato complicato fare i docenti, avere rispetto nelle scuole, avere rapporti con il Ministero, con le famiglie. A volte un richiamo a un alunno comporta reazioni particolari, un richiamo a una ragazza per un abbigliamento inappropriato diventa motivo di scandalo. Dovremmo ricordare che ci sono paesi del mondo dove si va a scuola in divisa”.

“Noi abbiamo voluto costruire questo rapporto perché consapevoli che state vivendo tempi difficili e che il vostro lavoro quanto più è prezioso tanto più è diventato complicato in questa società. Questo lavoro lo abbiamo fatto per la tenuta della società napoletana e campana. Vogliamo trasmettere valori, tenere insieme le famiglie, portare negli istituti con questo bellissimo progetto le famiglie nelle scuole soprattutto nei quartieri a rischio. Vogliamo impegnare i ragazzi in orari pomeridiano in stage formativi, musica, teatro, ceramica. E’ un modo per aiutare la società ad andare avanti”, aggiunto.

“Credo che siamo costretti tutti quanti  a verificare dalle notizie di cronaca quanti elementi di nuova violenza percorrono le giovani generazioni – ha proseguito De Luca – Abbiamo ascoltato ragazze sfregiate con l’acido, baby gang. Che cosa possiamo fare di più efficace che rafforzare la funzione educativa e la presenza del mondo scolastico? Per questo abbiamo cercato di starvi vicino perché consideriamo decisivo il vostro ruolo nella società. Non possiamo immaginare di avere solo azioni repressive, se non c’è un lavoro educativo diventa complicato reggere le società contemporanee”.

“Noi partiamo, è un investimento importante che riguarderà 500 scuole, coinvolgerà 300 mila allievi con 12 mila laboratori. E’ una cosa incredibile, c’è da essere orgogliosi. Non c’è nessuna Regione d’Italia che faccia uno sforzo neanche lontanamente paragonabile  a quello che stiamo facendo qui”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata mondiale contro il cancro, il consigliere regionale Pellegrino: “In aumento tumore alla mammella nelle giovani donne”

Il suo intervento ha messo in evidenza l’importanza della consapevolezza e dell’impegno collettivo nella lotta contro il tumore al seno

Immigrazione clandestina, maxi operazione della DDA di Salerno: 36 arresti

Gli indagati accusati anche di corruzione, falso in atto pubblico e autoriciclaggio

Lavori infrastrutturali: dal primo febbraio modifiche alla circolazione dei treni

Interventi di Rete Ferroviaria Italiana per il potenziamento del nodo di Salerno. Treni cancellati e servizio bus

Temporali e allerta vento: ecco l’avviso della Protezione Civile

L'allerta è valida dalle ore 6 di domani, 28 gennaio e per l'intera giornata

Chirurgia robotica: dalla Regione più risorse per rendere sistema sanitario efficiente e accessibile

Presentata interrogazione dal consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Torna alla home