Attualità

Un Comune del Cilento si trasferisce in un palazzo storico

Arturo Calabrese

5 Gennaio 2016

Il Comune di Pollica cambia sede trasferendosi in un antico palazzo nobiliare. È quanto deciso in sede di consiglio dall’amministrazione pollichese.

Verrà acquistato dall’Ente comunale l’antico palazzo Rascio, dal nome della nobile famiglia proprietaria, sito nella centralissima Piazza della Cortiglia a Pollica capoluogo. Per un importo di 350mila euro, Palazzo Rascio sarà acquisito nel patrimonio comunale e sarà presto adibito a sede comunale. «Si tratta di un palazzo molto antico e dall’alto valore storico-artistico – spiega il primo cittadino Stefano Pisani – compiti di un comune sono la tutela, la conservazione e la promozione delle risorse architettoniche, incentivando iniziative per il recupero e il mantenimento dei beni culturali. Le dimore nobiliari rientrano in queste categorie da difendere e valorizzare. Palazzo Rascio – continua – versa in condizioni non consone alla sua importanza ed è nostro dovere strapparlo allo stato di deperimento». Con il restauro della futura nuova sede comunale, Piazza della Cortiglia diventerà un ulteriore punto di riferimento per i turisti, grazie al valore storico e architettonico ivi racchiuso. Sull’area, infatti, vi si affacciano anche altri edifici di antica fattura, come il Palazzo Capano, sede del Centro Studi sulla Dieta Mediterranea. Il palazzo in questione è già stato sede del comune in passato e «un ottimo modo per dargli maggior valore – aggiunge il sindaco – è adibirlo nuovamente a tale funzione. Gli eredi proprietari della struttura sono d’accordissimo con queste nostra scelta, ci sentiamo onorati che si sia raggiunta questa intesa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home