Cilento

Antonio Marotta: Oggi ad Agropoli l’ultimo saluto

Oggi l’ultimo saluto ad Antonio Marotta, rinvenuto cinque giorni fa all’alba privo di vita sulla spiaggia del lungomare San Marco di Agropoli

Redazione Infocilento

1 Giugno 2022

AGROPOLI. Si terranno questo pomeriggio le esequie di Antonio Marotta, detto o’ Ballerino, trovato morto la scorsa settimana sulla spiaggia del lungomare San Marco, nei pressi del lido Tre Conchiglie. Il corteo funebre partirà alle ore 14:30 dall’abitazione dell’estinto, in via Taverne, per raggiungere la chiesa Santa Maria delle Grazie. Successivamente la salma verrà tumulata nel cimitero di Agropoli.

Morte Antonio Marotta: l’autopsia

Quello di ieri era il giorno più atteso, ovvero quella dell’autopsia, condotta dal medico legale Adamo Maiese presso l’ospedale di Agropoli. L’esame, in realtà, non ha fatto emergere dettagli rilevanti rispetto a quelle che erano le ipotesi fatte già al momento del ritrovamento del corpo. Inoltre per avere i risultati definitivi bisognerà attendere almeno un mese.

Ciò che risulta, però, è che Antonio Marotta, 54 anni, sia morto per un malore. Ma cosa può averlo causato? Se sembra esclusa l’ipotesi di un omicidio, è molto probabile che vi sia stata una discussione tra lui ed un’altra persona, un litigio con un familiare, come avrebbero rivelato anche dei testimoni.

Ciò che però va chiarito è perché il cadavere sia stato rinvenuto sulla battigia completamente nudo, con i panni lasciati sul muretto di fianco al marciapiede.

Questi dettagli li sveleranno soltanto le indagini condotte dei carabinieri della compagnia di Agropoli, guidati dal capitano Fabiola Garello. Al momento è stato aperto un fascicolo contro ignoti. I carabinieri hanno già ascoltato diverse persone e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza.

Antonio Marotta lascia sei figli, cinque fratelli e tre sorelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home