Attualità

Vallo della Lucania, Cineteatro “La Provvidenza”: domani arriva Vittorio Sgarbi

Appuntamento domani dalle ore 19:00 presso il Cineteatro La Provvidenza. Vittorio Sgarbi presenterà il suo ultimo libro "Raffaello un Dio mortale"

Roberta Foccillo

31 Maggio 2022

Vittorio Sgarbi

VALLO DELLA LUCANIA. Domani, 1° giugno alle ore 19:00 al Cineteatro “La Provvidenza”, arriva Vittorio Sgarbi. Il critico d’arte, presenterà il suo ultimo lavoro editoriale “Raffaello un Dio mortale”.

Trama dell’ultima opera editoriale di Vittorio Sgarbi

Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di tutto; non è stato come Caravaggio, un ‘maledetto’ che vive una vita piena di contrasti;

non è stato un artista come Michelangelo, pittore, scultore, poeta, architetto. Raffaello ha dipinto soltanto. E ogni volta ha inventato un capolavoro.

I pittori, come il suo maestro Perugino, tendono a ripetersi, a riprodurre un modello, hanno un archetipo di riferimento. Lui no. Ogni volta inventa un’immagine nuova. Opere che la critica disconosce sono di Raffaello: sono opere diverse da quelle che ci aspettiamo, perché Raffaello non è solo Raffaello, è anche Giorgione, è Caravaggio, è Michelangelo, è Parmigianino.

Lui è tutto: nessuno è ‘più tutto’ di lui. Quello che ha fatto Raffaello è un prolungamento della creazione di Dio e della bellezza del mondo, una bellezza assoluta, senza limiti.”

Seguendo il racconto di Giorgio Vasari, Vittorio Sgarbi compone il suo racconto di Raffaello, dal commovente rapporto con il padre e la madre, al magistero di Pietro Perugino, dagli affreschi delle Stanze Vaticane fino al torbido amore per la Fornarina che destabilizzò la sua calma olimpica.

E ogni volta Vittorio Sgarbi percorre la fitta rete di legami con i pittori del suo tempo: l’ammirazione per Leonardo, il rapporto contrastato con Michelangelo, l’amicizia con Bramante.

Al Cineteatro, una convention sulle piccole imprese edili: eccogli interventi in programma

La presentazione dell’opera, si inserisce nell’ambito di un convegno che tratterà sull’incidenza dei “superbonus 110% e la loro ricaduta sull’occupazione e sull’economia locale”.

La Led City Società, ha organizzato una “Convention di piccole imprese edili, tecnici ed artigiani.” Prenderanno parte il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone. Filadelfio Cammarano Manager Energy Led City, Carmine Mautone esperto di procedure informatiche Superbonus, l’Avv Giuseppe Ambrosio segretario Regionale CODICI, il Sen Ing. Agostino Santillo, On. le Prof. Vittorio Sgarbi, il Sen. Francesco Castiello. Modererà l’intervento il dott. Antonio Manzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home