Cilento

“Trofeo due Golfi”: si conclude la prima tappa ad Agropoli

Trofeo due Golfi, ad Agropoli un weekend di sport nel segno dell’accoglienza. Ecco i dettagli dell'evento

Comunicato Stampa

30 Maggio 2022

Conclusa la prima tappa del “Trofeo due Golfi” 2022 con la manifestazione “Agropoli in Canoa!” organizzata dal circolo nautico Canottieri Agropoli, scelto quale centro organizzatore dal comitato regionale Campania della Federazione Italiana Canoa Kayak. Il trofeo, nato nel 2016 da un’idea del circolo nautico Alimuri della penisola sorrentina, per la prima volta ha fatto tappa alle porte del Cilento.

 «Tornare ad Agropoli- dichiara Fabiano Roma,presidente Fick cr Campania- è sempre un piacere. I Canottieri ci accolgono con grande entusiasmo e ospitalità. Inoltre, questo circolo si segnale per il saper organizzare eventi in maniera impeccabile».

 Tra le società partecipanti, la lega navale italiana di Castellammare di Stabia e i circoli nautici: Alimuri di Sorrento, Posilippo, Napoli, Ilva di Bagnoli, Offredi di Amalfi, San Michele Arcangelo e Punta Tresino di Castellabate.

 «Felice di iniziare ad Agropoli il “Trofeo due Golfi”- continua Giuseppe Gargiulo, delegato del cr Campania per la canoa di mare. Accoglienza superiore alla media e una discreta risposta da parte degli atleti, nonostante la distanza dal Cilento delle società partecipanti. La base di partenza è stata comunque ottima. L’anno prossimo puntiamo a incrementare di almeno il trenta percento».

 Circa quaranta i canoisti che si sono sfidati nelle categorie ammesse a colpi di pagaia nelle acque del lungomare San Marco, a tu per tu con un dispettoso vento che ha provocato una non leggera onda lunga contraria sul percorso da piazza Gallo al lido Azzurro. Mille metri per gli Esordienti, duemila per gli Under14 e seimila, ovvero tre giri di boa, per tutte le altre categorie.

  Tra i numerosi premiati, sul primo podio è salito Gabriele Fabris del circolo nautico Ilva per la maschile “Master1 SS1”. Con un tempo di 39 minuti e 3 secondi, il già tecnico della Nazionale Under21 di canoa polo, è stato premiato dal tenente di vascello Valerio Di Valerio, comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli.

 Tra gli altri, medaglia d’oro per Giuseppe Cotticelli della lega navale di Castellammare. Controvento, il Senior KdM ha macinato in paracanoa seimila metri in 55 minuti e 37 secondi. Della stessa società, primo podio anche al tecnico federale Orazio Manzo che ha chiuso la sua gara a 46 minuti e 42 secondi per la categoria Master2 KdM. Medaglia di bronzo, invece, a Giuseppe Pisciottano, in gara per i Canottieri Agropoli negli Under18, e primo posto per il papà, Giovanni Pisciottano (Master1 KdM). Nelle categorie femminili, infine, i podi sono andati a Maria Vittoria Califano (CN Alimuri, Under14, duemila metri in 20 minuti e 8 secondi), Emilia Criscuolo (CN Alimuri, Under18, seimila metri in 61 minuti e 36 secondi), Liliana De Felice (CN Posillipo, Master1 SS1, seimila metri in 46 minuti e 42 secondi), Brigida Claudia Caputo (CC Offredi, Master1 KdM, seimila metri in 77 minuti e 25 secondi) e Daniela Pollio (CN Alimuri, Master2 KdM, seimila metri in 65 minuti e 49 secondi).

 «Dopo due anni di completa sosta- conclude Enzo Mazza, presidente del circolo nautico Canottieri Agropoli- torniamo a fare quello che più ci piace e per il quale siamo nati. La giornata di domenica non ha solo una natura agonistica. L’obiettivo è quello di creare un puntuale turismo nautico sportivo. La manifestazione si è conclusa nel migliore dei modi con il sorriso di tutti i partecipanti. Tutto si è svolto senza grandi problemi e in sicurezza grazie al supporto dell’equipaggio della motovedetta Charlie Papa 582 della guardia costiera e dei volontari della Croce Rossa Italiana locale».

 Le prossime tappe della competizione saranno Meta (25/09/2022/), Castellammare di Stabia (16/10/2022) e Bagnoli (30/10/2022).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home