Almanacco

L’Almanacco del 5 giugno 2022

Almanacco del 5 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

5 Giugno 2022

San Bonifacio

Almanacco del 5 giugno 2022:

San Bonifacio (Vescovo e Martire)
San Gualtiero (Frate ospedaliero)
San Franco (Eremita)
Sant’Igor di Russia (Monaco)
Sant’Eutichio di Como (Vescovo)

Accadde Oggi

1977 – Nasce Apple II, primo pc di successo: Esce sul mercato l’Apple II il primo personale computer accessibile a tutti della storica società di informatica fondata da Steve Jobs e Steve Wozniak. Comincia da qui l’era del pc.

1989 – Protesta di piazza di Tienanmen
: Uno studente che con il suo corpo cerca di arrestare l’avanzata dei carri armati. È un’immagine storica del grande movimento di protesta che portò migliaia di studenti universitari

1224 – Fondazione dell’Università di Napoli: Due i motivi che spinsero Federico II, imperatore del Sacro romano impero, a fondare l’Università degli Studi di Napoli, considerata in assoluto la prima università laica in…

Nati in questo giorno

1946 – Stefania Sandrelli: Attrice di grande fama e talento, in carriera ha conquistato diversi riconoscimenti, tra i quali il Leone d’Oro alla carriera, due David di Donatello, due Nastri d’Argento e il titolo di Cavaliere

1944 – Massimo Cacciari Nato a Venezia, è un politico italiano, ex sindaco di Venezia e filosofo. Attualmente è docente di Pensare filosofico e metafisica presso la Facoltà di Filosofia…

1898 – Garcia Lorca: Poeta tra i più insigni del Novecento europeo e principale esponente della cosiddetta età d’argento della letteratura spagnola, la raffinatezza e l’impeto

Nati… sportivi

1954 – Alberto Malesani: Nato a Verona, dopo essere stato un calciatore, dall’inizio degli anni Novanta diventa un allenatore. Nel 1999 conquista la Coppa Italia, la Coppa UEFA e la Supercoppa italiana

1951 – Silvio Longobucco: Nato a Scalea (in provincia di Cosenza), è un ex calciatore, in attività dal 1969 al 1983 come terzino, in particolare, di Juventus e Cagliari. Con i bianconeri ha vinto tre scudetti…

Eventi Sportivi

1968 – Europei di calcio in Italia: Comincia la fase finale del Campionato europeo di calcio, noto anche come “Euro ’68”, organizzato dall’Italia. Vi partecipano solo quattro squadre. Nel primo incontro a Napoli contro…

2010 – Prima italiana a vincere il Roland Garros : La vincitrice del torneo femminile di tennis del Roland Garros è per la prima volta un’italiana: Francesca Schiavone. Alla vigilia è la numero 17 del ranking mondiale.

Anniversario di Richard Scarry: I suoi genitori, commercianti, avrebbero preferito che si occupasse di economia e finanza ma Richard Scarry preferì far emergere il talento che mostrava fin da giovane: il disegno.

Il Mondo degli Animali

2013 – Camaleonte: Il “camaleonte comune”, nome scientifico Chamaeleo chamaeleo, è un rettile squamato appartenente alla famiglia dei Chamaeleonidae. I camaleonti hanno un corpo compresso lateralmente,…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home