Cilento

Morte Antonio Marotta ad Agropoli: prende corpo l’ipotesi di omicidio

Antonio Marotta morto dopo una furibonda lite? Questa l’ipotesi che prende piede ma la certezza si avrà dopo l’autopsia

Carmela Santi

29 Maggio 2022

Antonio Marotta ballerino

Ecchimosi sul viso ma anche sul corpo, in particolare su un fianco. Il cadavere poi aveva della sabbia negli occhi come se fosse stato trascinato sulla spiaggia. Prende sempre più consistenza l’ipotesi dell’omicidio quale causa del decesso di Antonio Marotta, il 55enne trovato privo di vita sul lungomare di Agropoli.

Morte Antonio Marotta, le indagini

Dopo il rinvenimento del corpo all’alba di venerdì mattina vanno avanti le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Si allontana l’ipotesi dell’improvviso malore o dell’annegamento avanzata in un primo momento. U ballerino, così come era conosciuto da tutti, appartenente alla locale comunità rom, potrebbe essere rimasto vittima di una violenta aggressione probabilmente scatenata da una furibonda lite. Da indiscrezioni pare che la sera prima del ritrovamento del cadavere avesse avuto una discussione con una persona di sua conoscenza.

Ma sono solo ipotesi che dovranno essere confermate dall’esito delle indagini in corso e dall’esame autoptico che il medico legale Adamo Maiese eseguirà nella tarda mattinata di martedì. Per ora la salma resta sotto sequestro presso la sala mortuaria dell’ospedale civile di Agropoli.

Le cause del decesso

Marotta potrebbe essere stato ammazzato di botte. Un omicidio dunque non premeditato ma causato dalle percosse subite, forse per questioni di interesse. Un giallo si cui stanno lavorando i carabinieri del Nucleo Investigativo della Compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Fabiola Garello che hanno ascoltato diverse persone, tra cui familiari e residenti della zona, per cercare di ricostruire le ultime ore di vita di Marotta.

Il corpo è stato ritrovato completamente nudo sulla battigia e gli indumenti del 55enne sono stati recuperati su un muretto del lungomare agropolese, insieme alla stampella che utilizzava per aiutarsi a camminare. Sono state acquisite dai militari anche le immagini di videosorveglianza di alcune telecamere di sicurezza installate sul lungomare, dalle quali si spera di ricavare elementi utili a comprendere la dinamica della morte e all’individuazione del possibile assassino o avere le risposte necessarie a sciogliere ogni dubbio sulle cause della morte.

Marotta, pregiudicato, era ben noto in città e la sua morte ha suscitato non poco scalpore. L’intera comunità locale vuol sapere che cosa è accaduto all’uomo. Nonostante avesse avuto in passato problemi con la giustizia i rapporti con i suoi concittadini erano cordiali e di gran rispetto.

Marotta spesso chiedeva aiuto per le sue precarie condizioni di salute e trovava sempre gente disposta ad aiutarlo. Cosa è potuto succedere venerdì notte sulla spiaggia di San Marco ancora non è chiaro ma tutti sperano che gli investigatori e possano risolvere il caso per la famiglia Marotta profondamente segnata da questa tragedia ma anche per la pubblica opinione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home