Attualità

“L’inganno dell’alta velocità”: incontro a Vallo della Lucania

Appuntamento domani, sabato 28 maggio, a partire dalle ore 09:30 a Vallo della Lucania per discutere dell'alta velocità

Comunicato Stampa

27 Maggio 2022

Frecciarossa

VALLO DELLA LUCANIA. Sabato 28 maggio 2022, alle ore 9.30 la sala consiliare del comune di Vallo della Lucania ospiterà un importante convegno che esamina talune criticità normative, sociali ed economiche che interessano il piano predisposto da R.F.I. di realizzare una nuova linea di alta velocità lungo la direttrice Salerno-Reggio Calabria. Questo seguirà un percorso autostradale impervio, lungo e tortuoso che taglia fuori la linea tirrenica esistente, con le sue località turistiche del Cilento e di Maratea.

Tale progetto, secondo gli organizzatori, è in contrasto con il regolamento europeo sulle reti transeuropee, di cui fa parte la linea ferroviaria tirrenica.

All’incontro prenderanno parte, oltre ai rappresentanti delle Associazioni che hanno promosso l’evento (Codici, Comitato Alta Velocità nel Cilento e Oltre Pisacane), le associazioni degli operatori turistici ed esponenti di tutta la filiera istituzionale (l’europarlamentare Furore, i consiglieri regionali della Campania Cammarano e Pierro il senatore Francesco Castiello) unitamente ad altre personalità come l’on.le Alfonso Andria, l’avv. Giuseppe Ambrosio (segretario regionale di Codici) ed esperti come il dott. Erasmo Venosi, l’ing. Roberto Di Maria, il prof.Luigi Rossi e il prof.Paolo Beria.

Dopo i saluti iniziali del Sindaco di Vallo, l’on.le Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo aprirà i lavori con un collegamento in videoconferenza, conclusioni affidate all’avv. Franco Maldonato.

L’evento si inscrive nelle iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei vari livelli di governo sul rischio di una progressiva marginalizzazione della linea ferroviaria tirrenica, che solo un drastico mutamento di rotta potrebbe scongiurare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home