Alburni

Morì in uno dei più grandi disastri navali della storia: Castelcivita lo ricorda

Castelcivita ricorda Giovanni Perrotta, morto nell'affondamento del piroscafo Oria nel quale perirono circa 4000 persone

Ernesto Rocco

26 Maggio 2022

CASTELCIVITA. Si terrà il prossimo sabato 28 maggio la cerimonia di intitolazione di una strada comunale a Giovanni Perrotta. Una decisione presa dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Forziati nel 2019 per onorare un cittadino di Castelcivita scomparso durante la Seconda Guerra Mondiale.

La morte di Giovanni Perrotta. La storia del piroscafo Oria

Giovanni Perrotta perì nel naufragio del piroscafo Oria. Si trattava di una nave norvegese con a bordo ben 4117 prigionieri italiani. L’11 febbraio 1944 partì da Rodi diretta al Pireo con a bordo 4046 militari internati (43 ufficiali, 118 sottufficiali, 3885 soldati), 90 tedeschi di guardia o di passaggio, e l’equipaggio.

All’indomani, colto da una tempesta, naufragò dopo essersi infranto contro l’isolotto di Patroclo, presso Capo Sunio. I soccorsi, ostacolati dalle pessime condizioni meteorolgiche e giunti pertanto il giorno seguente all’incidente, consentirono di salvare solo 37 italiani, 6 tedeschi, 1 greco, 5 uomini dell’equipaggio, incluso il comandante Bearne Rasmussen e il primo ufficiale di macchina. Tutti gli altri persero la vita.

Le vittime

I cadaveri di circa 250 naufraghi, trascinati sulla costa dal fortunale e sepolti in fosse comuni dalla popolazione locale, furono traslati, al termine della guerra, nei piccoli cimiteri dei paesi della costa pugliese e, successivamente, nel Sacrario dei caduti d’Oltremare di Bari.

I resti degli altri rimangono tutt’oggi sepolti in quelle stesse acque, nonostante che, nel 1955, i resti del relitto vennero smontati per recuperarne il ferro.

Il ricordo di Castelcivita

Tra le vittime del naufragio anche Giovanni Perrotta.

«L’intitolazione della strada – affermano da palazzo di città – potrebbe contribuire al riconoscimento del valore del sacrificio delle vittime ed alla diffusione della conoscenza di una vicenda che non ha mai ricevuto la giusta evidenzia pubblica».

La strada Giovanni Perrotta si trova nella Contrada Serra, nella zona della Chiesa Evangelica.

La cerimonia si terrà a partire dalle ore 11:30. Dopo i saluti del sindaco Antonio Forziati è prevista la benedizione da parte del parroco Don Simone La Corte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home