Almanacco

L’Almanacco del 26 maggio 2022

Almanacco del 26 maggio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

26 Maggio 2022

Almanacco del 26 maggio 2022:

Santi del giorno: San Filippo Neri (Sacerdote)
San Berengario di Saint-Papoul (Monaco)
San Gennadio (Monaco benedettino)
San Guinizzone (Monaco benedettino)
San Pardo (Vescovo di Larino o di Mira)
San Prisco (Martire)
San Quadrato (Apologista cristiano)
San Simitrio (Simetrio) di Roma (Martire)
Santa Felicissima (Martire)

San Filippo Neri è il protettore dei giovani.

Etimologia: Filippo, dal greco “philippos”, “amante dei cavalli”, latinizzato poi in “philippus”, il nome giunge inalterato sino ai nostri giorni. Attestato in tutta Italia sin dai primi secoli dell’era cristiana, gode oggi di larga diffusione.

Proverbio del giorno:
Quando piove per San Filippo il povero non ha bisogno del ricco.

Aforisma del giorno:
La prima regola è stata di non accettare una cosa per vera finchè non la riconoscessi per tale senza neppure un dubbio. (Renè Descartes)

Accadde Oggi:

1897 – Bram Stoker pubblica il romanzo Dracula: «Il volto aquilino; il naso sottile con una gobba pronunciata e narici stranamente arcuate; le folte sopracciglia, quasi si congiungevano sul naso, e i ciuffi parevano arricciarsi tanto erano abbondanti. La bocca, per quel che si scorgeva sotto i folti baffi, era rigida e con un profilo quasi crudele. I denti bianchi e stranamente aguzzi, sporgevano dalle labbra, il colore acceso rivelava una vitalità stupefacente per un uomo dei suoi anni. Le orecchie erano pallide, appuntite; il mento ampio e forte, le guance sode anche se scavate. Tutto il suo volto era soffuso d’un incredibile pallore». Una descrizione che non lascia dubbi sull’identità del personaggio e sulla sua natura sinistra, che per la prima volta acquisì dignità letteraria grazie a Bram Stoker, scrittore irlandese di fine Ottocento. In realtà di “vampiri” se ne trovavano tracce già nelle culture delle antiche civiltà, come quella mesopotamica, ebraica e greca, seppur con nomi diversi e con sembianze di demoni e spiriti infernali.

Sei nato oggi? Ami e ricerchi la pace, sei allegro, dolce, gentile e simpatico. Non hai molte ambizioni e preferisci la serenità al successo. La vita ha in serbo per te un destino in sintonia con i tuoi desideri, un lavoro piacevole, un amore gratificante e duraturo, l’affetto dei figli, dei familiari e degli amici.

Celebrità nate in questo giorno:

1924 – Mike Bongiorno: Padre fondatore della televisione italiana, per oltre mezzo secolo è stato il Re dei quiz e il conduttore più longevo del piccolo schermo, da cui ha tenuto compagnia a milioni di italiani di tutte le età, divertiti anche dalle sue proverbiali gaffe.

1964 – Lenny Kravitz: Musicista e cantautore americano salito alla ribalta negli anni Novanta grazie alla voce sexy ed esplosiva e alle sonorità reggae e rock della sua chitarra. Newyorchese di Brooklyn.

Scomparsi oggi:

2008 – Sydney Pollack Nella schiera dei migliori registi del secolo scorso, è stato anche uno scopritore di talenti, su tutti un certo Robert Redford. Nato a Lafayette, nell’Indiana, e morto a Pacific Palisades.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home