Attualità

Cilento: comuni 3 giorni senz’acqua. Ecco il piano della Prefettura

Comuni Asis del Cilento senz'acqua. La Prefettura vara il piano per limitare i disagi. Previsto anche l'impiego di autobotti

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nei giorni scorsi un primo incontro convocato per la pianificazione delle attività da porre in essere in relazione ai lavori di realizzazione della “Variante” al tracciato della condotta DN 1600 dell’acquedotto del “Basso Sele” nel comune di Campagna, programmati dalla ASIS – Salernitana Reti ed Impianti s.p.a., individuata dalla Regione Campania quale soggetto gestore dell’acquedotto.

In particolare, i lavori di allacciamento della condotta di bypass dell’impianto saranno effettuati nei giorni 23, 24 e 25 maggio prossimi e comporteranno la sospensione dell’erogazione della fornitura idrica nei territori dei comuni di Agropoli, Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Pontecagnano Faiano e Serre – gestiti da ASIS – nonché di Albanella, Campagna, Capaccio Paestum, Castellabate, Contursi Terme, Ogliastro Cilento e Salerno, che gestiscono autonomamente la rete idrica.

In previsione dell’interruzione, è stato predisposto un piano, definito negli aspetti di dettaglio in una successiva riunione convocata stamane dalla Prefettura, alla quale hanno partecipato la Protezione Civile Regionale, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, le Forze di Polizia, l’ASL di Salerno, il Consorzio di Bonifica di Paestum, il Comprensorio Militare di Persano, gli enti gestori del servizio idrico (tra cui Sistemi Salerno per il comune capoluogo), oltre ai rappresentanti dei comuni interessati e alla ASIS, allo scopo di assicurare una fornitura sostituiva di acqua non potabile a supporto della popolazione.

Al riguardo, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco provvederà all’invio delle proprie autobotti per alimentare le numerose strutture “sensibili” presenti sul territorio, quali ospedali, cliniche e centri dialisi. Analogamente, la Protezione Civile Regionale garantirà l’invio di autobotti in aggiunta a quelle messe a disposizione dagli Enti locali e dai gestori del servizio idrico. Anche il Comprensorio militare di Persano assicurerà la presenza di un’autobotte, in caso di necessità, per la parte alta del comune di Albanella.

A partire dalla mattina di lunedì 23 maggio, presso la Prefettura di Salerno, si riunirà una “cabina di regia”, con la presenza di tutti gli attori coinvolti, per monitorare costantemente la situazione ed intervenire per rimodulare tempestivamente la pianificazione adottata sulla base delle diverse esigenze che dovessero emergere nei territori interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home