Alburni

Bellosguardo: un progetto per l’inclusione dei migranti

Il Comune di Bellosguardo ha avviato un progetto per l'inclusione dei migranti attraverso la produzione di prodotti caseari e da forno

Roberta Foccillo

21 Maggio 2022

BELLOSGUARDO. E’ stato riapprovato il progetto definitivo per la rifunzionalizzazione dei fabbricati per l’inclusione dei migranti; da destinare all’integrazione e all’inclusione sociale e lavorativa.

Il programma per l’inclusione dei migranti a Bellosguardo

La Regione Campania, ha individuato il Comune di Bellosguardo, guidato dal sindaco Giuseppe Parente, come beneficiario degli interventi volti alla rifunzionalizzazione di beni pubblici; da destinare all’integrazione ed inclusione sociale e lavorativa dei migranti; vittime di caporalato e/o a rischio di coinvolgimento nei relativi circuiti, da localizzarsi in aree a rischio di spopolamento già interessate del fenomeno.

Nello specifico, saranno coinvolti soggetti che si interesseranno della creazione di impianti di lavorazione/produzione e lavorativa; per la produzione di prodotti caseari, da forno e sottoli.

Il programma prevede una spesa complessiva pari a € 1.300.000,00; di cui € 570.500,00 per lavori e € 729.500,00 di somme messe a disposizione.

Il progetto sarà finanziato dal Ministero dell’Interno con il Protocollo “nuovi interventi per il rafforzamento della legalità, della sicurezza e della coesione sociale in Campania”; volto al recupero di beni immobili, anche con riferimento ai beni confiscati alla criminalità organizzata, per fini istituzionali o inclusione sociale; provvedere, altresì, all’inclusione lavorativa di soggetti “deboli”, garantendo anche un’inclusione nel mondo lavorativo, considerata la grave crisi economica.

Gli Enti si impegnano anche ad assicurare progetti di assistenza e di integrazione nel territorio, al fine di avviare un processo di integrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Torna alla home