Attualità

Ospedale di Sapri: «processo di chiusura avviato»

Il comitato di lotta per l'ospedale di Sapri lancia l'allarme: il presidio è in fase di lenta e inesorabile chiusura ma noi non ci stiamo

Ernesto Rocco

17 Maggio 2022

Ospedale di Sapri

SAPRI. «Il comitato di lotta per l’ospedale di Sapri ha preso atto che, senza una generale assunzione di responsabilità, il processo di chiusura dell’ospedale è ormai avviato verso le fasi finali». Così dal Comitato civico nato a salvaguardia del presidio dell’Immacolata dopo un confronto pubblico.

Le criticità sono molteplici: chiusura del punto nascite, assenza di risposte sul terreno dei concorsi, impossibilità di garantire i servizi. «L’Ospedale di Sapri praticamente, se le cose rimangono così , è in fase di estinzione. – commentano senza mezzi termini – Come i tanti uffici e servizi che Sapri ha visto svanire nel corso degli anni, i cittadini si preparano a salutare anche l’ospedale».

Ospedale di Sapri: le azioni del comitato di lotta

Il comitato di lotta, però, non è disposto ad accettare tutto in silenzio e ha preso una serie di decisioni. Domani, Mercoledì 18 maggio, una delegazione del comitato incontrerà il Direttore Sanitario. L’obiettivo è avere il quadro complessivo delle criticità e delle chiusure previste di reparti e servizi.

Non solo: considerate le imminenti elezioni si proporrà a tutti i candidati delle due liste sapresi di sottoscrivere un documento comune di impegno concreto a difesa dell’ospedale di Sapri.

Ma il comitato è pronto anche alla protesta con una mobilitazione generale dei sindaci e dei cittadini del Golfo di Policastro. Verranno proposte, inoltre, azioni politiche e sociali ma anche legali in difesa del diritto alla salute.

Il commento

«L’ospedale di Sapri è in fase di lenta e inesorabile chiusura. Noi non ci stiamo e lotteremo con ogni mezzo per difendere quell’ospedale che è nato dal coraggio, dalla passione civile di coloro che hanno pagato anche sulla propria pelle la difesa dei diritti universali», chiosano dal Comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home