Attualità

Dalla Grande Banda del Cilento un omaggio all’antica Banda musicale di Pellare

Nel CD ci saranno dieci composizioni inedite di Marce di autori che hanno diretto la banda Musicale di Pellare dal 1880 e il 1945

Antonio Pagano

13 Maggio 2022

Un omaggio all’antica Banda musicale di Pellare di Moio della Civitella, fondata nel 1880. Sabato 14 maggio, difatti, la Grande Banda del Cilento diretta dal Maestro Nicola Pellegrino inizierà a registrare il suo secondo CD; dal titolo “A Suon di Musica”.

Nel CD ci saranno dieci composizioni inedite di Marce di autori che hanno diretto la banda Musicale di Pellare dal 1880 e il 1945, tra cui dei Maestri Elia Guarino, Giuseppe Ferrante, Oris Valletta e Giovanni Molinaro; che con il loro impegno hanno lasciato un segno indelebile nel panorama musicale cilentano.

«La pubblicazione di un CD musicale costituisce un motivo di orgoglio e attesta la qualità e professionalità che questo Concerto Bandistico un fiore all’occhiello del nostro territorio – sottolinea il Maestro Nicola Pellegrino –

La Grande Banda del Cilento in questi 11 anni di attività ha raggiunto traguardi importanti e oramai rappresenta una eccellenza nel campo bandistico Nazionale.

Tanti traguardi significativi, belli ed entusiasmanti che è stato possibile raggiungere grazie a tutti i musicisti appartenenti al complesso musicale. Per noi è il secondo lavoro discografico e intende essere la continuazione di una serie di progetti riguardanti la storia musicale bandistica della nostra terra.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home