Attualità

Aspettando il 2016: Il Cilento costretto a fare la danza della pioggia

Cilento senz'acqua e Appennini senza neve. Le conseguenza sono la crisi idrica e l'inquinamento dell'aria. Il territorio spera nella pioggia.

Ernesto Rocco

31 Dicembre 2015

Cilento senz’acqua e Appennini senza neve. Le conseguenza sono la crisi idrica e l’inquinamento dell’aria. Il territorio spera nella pioggia.

Omignano, Sessa Cilento, Stella Cilento, Caselle in Pittari, Morigerati, Santa Marina. Sono questi soltanto alcuni dei comuni che nelle ultime ore sono rimasti senz’acqua. Ancora una volta la Consac è stata costretta a limitare l’erogazione di risorsa idrica a causa della siccità. Ormai da troppo tempo il territorio è senz’acqua e le fonti ne risentono. Il 2016, però, potrebbe portare qualche novità. La prima perturbazione del nuovo anno è infatti attesa per il week end.
“Tra sabato e domenica – spiega l’esperto di MeteoCilento Giuseppe Stabile, avremo la prima perturbazione del 2016 che potrebbe portare anche a delle nevicate sull’Appennino”. “Spero – aggiunge – che questa previsione venga confermata dalle prossime elaborazioni poiché la situazione non è tra la piu rosee”.

“In particolare – evidenzia Stabile – manca la neve sull’Appennino che oltre rappresentare una risorsa per il turismo è di primaria importanza per le falde acquifere. Ancora peggiore è la situazione in pianura dove la presenza di sostanze inquinanti nell’aria ha raggiunto quantità ragguardevoli e solo con l’arrivo di precipitazioni può migliorare la qualità dell’aria”. Con il nuovo anno, quindi, il Cilento sarà costretto a fare la danza della pioggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home