Attualità

Cilento, il 2015 ci lascia fra tradizioni e credenze popolari: gli auguri per un sereno 2016

Volge al termine il 2015 in questo insolito caldo Dicembre. Si insegue il tempo che scorre all’infinito segnando il passaggio tra il vecchio e il nuovo. È tempo di pensieri, è tempo di incamminarsi verso un nuovo lustro, il quarto del XXI secolo.

Giuseppe Conte

31 Dicembre 2015

Volge al termine il 2015 in questo insolito caldo Dicembre. Si insegue il tempo che scorre all’infinito segnando il passaggio tra il vecchio e il nuovo. È tempo di pensieri, è tempo di incamminarsi verso un nuovo lustro, il quarto del XXI secolo.

Tra riti e tradizioni si celebra l’ultimo giorno dell’anno. La chiesa ricorda San Silvestro, Papa dal 314 fino alla morte avvenuta il 31 Dicembre del 335. Ai confini dell’odierno Cilento, l’ultima Parrocchia della Diocesi di Vallo della Lucania è intitolata proprio a San Silvestro Papa. È la chiesa madre di Sacco, la più grande dell’intera diocesi ed una delle più belle del territorio. L’ingresso principale, che si affaccia sul corso del paese, da accesso ad una maestosa navata che si protrae fino all’altare maggiore, dietro al quale è posto uno spettacolare coro ligneo di pregevole fattura. Ai lati del corpo principale, due navate che custodiscono gli altari sormontati da tele e sculture, incluse in piccole cappelle con copertura a botte.

In diverse piazze, come accade per il Natale, si accendono le “focare” che illuminano l’ultima notte dell’anno. Una tradizione, nemmeno a dirlo, ormai quasi “spenta”, sostituita da “adattamenti più moderni” che spesso non legano minimamente ai significati delle credenze popolari esistite in passato.

Spazio alla gastronomia e si consumano “ricche cene” che portano in tavola le usanze del posto: zeppole e baccalà non mancano. A fine pasto si sgrana un melograno, sarà il rituale a cui si affida il proprio avvenire. È un Sud che non rinnega le proprie tradizioni quello che investe per chiudere al meglio l’anno appena trascorso e ci si appresta a fare i buoni propositi per il futuro.

Siamo giunti alla fine e dandoci appuntamento all’anno nuovo, noi di infocilento.it auguriamo a tutti un sereno e felice inizio: buon 2016!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home