Attualità

Alta velocità: confermato il tracciato. Cilento escluso

Concluso il dibattito pubblico. Il primo lotto collegherà Battipaglia con Romagnano al Monte. Un investimento di circa 1,8 miliardi

Edoardo Marcianò

7 Maggio 2022

Provincia di Salerno

SALERNO. Nessun cambio di programma. La linea alta velocità Salerno – Reggio – Calabria seguirà il progetto iniziale. E’ quanto emerso ieri presso la Provincia di Salerno dove si è tenuta la presentazione della relazione conclusiva relativa al tracciato relativamente, in particolare, al lotto A1 Battipaglia – Romagnano al Monte.

35 chilometri che costeranno 1,8 miliardi di euro derivanti da fondi Pnrr. La linea attraverserà la Piana del Sele, il Tanagro, fino a raggiungere il piccolo comune di Romagnano. Per realizzarla sarà necessario costruire 17 viadotti, 9 galleria naturali ed 8 artificiali.

Da Romagnano al Monte, poi, ci sarà una biforcazione: da un lato si procederà verso la Basilicata, dall’altro verso il Vallo di Diano. Completamente tagliati fuori il Cilento e il Golfo di Policastro, la tratta ferroviaria incontrerà il litorale soltanto in Calabria.

All’incontro in Provincia, ospiti dal presidente Michele Strianese, c’erano Roberto Zucchetti che ha coordinato il dibattito pubblico, Caterina Cittadino, presidente della commissione nazionale dibattito pubblico collegata on line, Vera Fiorani, commissaria straordinaria per la realizzazione dell’opera, il presidente della Commissione regionale Trasporti, Luca Cascone. In sala tanti sindaci ed amministratori che hanno partecipato agli incontri dei mesi precedenti.

A questo punto gli unici dubbi riguardano Eboli. È in fase di studio qualche modifica sul percorso. Qui, infatti, il prezzo degli abbattimenti, tra aziende e abitazioni, è il più alto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Torna alla home