Attualità

Rutino: salta il tradizionale Volo dell’Angelo

Per il quinto anno consecutivo salta il rituale Volo dell'Angelo a Rutino. I lavori alla Chiesa di San Michele impediscono la rappresentazione

Ernesto Rocco

6 Maggio 2022

Volo dell'Angelo Rutino

RUTINO. Prima Giove pluvio, poi la pandemia, infine i lavori alla Chiesa. Per il quinto anno consecutivo il rituale del Volo dell’Angelo non si terrà. Lo ha reso noto il sindaco di Rutino, Giuseppe Rotolo.

Rutino, annullato il Volo dell’Angelo

«Purtroppo e con immenso dispiacere siamo costretti a subire gli eventi legati ai lavori in corso.
Su tutti, l’impalcatura che avvolge il campanile non consente l’esecuzione in sicurezza della sacra rappresentazione
», ha spiegato il primo cittadino.

La rappresentazione legata alla festività di San Michele si sarebbe dovuta tenere il 29 maggio. Inutili i tentativi di individuare delle soluzioni alternative: «Abbiamo cercato in ogni modo una soluzione ma non è stato possibile: da un lato la soluzione proposta dalla ditta, ritenuta non sicura da chi deve materialmente assumersi la responsabilità durante la rappresentazione; dall’altro la ditta che non si è resa disponibile, neanche dietro pagamento delle spese, a smontare l’impalcatura per la parte necessaria a garantire l’esecuzione della rappresentazione», ha spiegato il sindaco.

Il rituale

La storia legata al Volo dell’Angelo è molto antica tanto da perdersi nei secoli, infatti, non si hanno documenti scritti sulla nascita della tradizione ma ci si affida al racconto degli anziani della zona.

La rappresentazione è molto complessa e vede un bambino, che impersona l’Angelo, sfidare a duello e sconfiggere il Diavolo e i suoi seguaci, il piccolo viene legato ad una robusta corda tesa tra due strutture poste all’estremità della piazza sulla quale si affaccia la chiesa madre consacrata a San Michele.

Il rituale inizia con l’entrata in scena dell’Angelo che, sostenuto da una carrucola legata alla fune, si sofferma al di sopra di un palco allestito nella piazza dal quale escono i Diavoli. Qui c’è il primo dialogo in cui l’Entità Celeste lancia un monito ai maligni. L’Angelo sfida il Diavolo e avverte solennemente: “solo contro i tuoi la pugna accetto”.

Dopo un altro scambio di battute si chiude il primo atto, l’Angelo vola sulla piazza e i Diavoli si rifugiano negli Inferi. Nella seconda parte della rappresentazione si svolge la tenzone vera e propria.

San Michele, armato di spada, vince in singolar tenzone il Diavolo e cantando un inno a Dio termina il suo Volo tornando dall’Altissimo, accompagnato da un canto celestiale e dagli applausi del pubblico festante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home