Attualità

De Luca inaugura cardiologia ad Eboli e promette nuovi fondi

Novità all'ospedale di Eboli, De Luca: "Problema di personale ma veniamo da dieci anni di commissariamento"

Comunicato Stampa

6 Maggio 2022

EBOLI. Inaugurato, nel pomeriggio di ieri, il reparto di Cardiologia all’interno dell’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli. Presente il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, assieme al direttore generale dell’Asl Salerno, Mario Iervolino, al direttore sanitario, Mario Minervini.

Proseguono gli investimenti – commenta De Luca – per il potenziamento delle nostre strutture sanitarie. Resta il problema del personale, soprattutto nei pronto soccorso. Stiamo facendo i concorsi, ma veniamo da dieci anni di commissariamento. Se il Governo non decide di eliminare il limite posto a livello nazionale sulla spesa per il personale, ferma come parametri al 2004, continueremo ad essere in grande difficoltà“.

Presente anche il sindaco di Eboli, Mario Conte: “Il direttore generale dott. Mario Iervolino ha rassicurato che il Dea Eboli – Battipaglia- Roccadaspide è uno dei capisaldi dell’ASL e della politica sanitaria regionale, sono in arrivo 3 Unità in chirurgia dall’Ospedale Monaldi di Napoli a tempo indeterminato, oltre a 24 Unità tra tecnici di laboratorio, radiologia e medici. Ci rassicurano le parole del Direttore Generale dell’Asl e del Presidente De Luca, ma ho espresso l’auspicio che le risorse per circa 20 milioni di euro vengano spese sia per le nuove strutture previste che per la riqualificazione dei reparti esistenti. Il presidente Vincenzo De Luca ha confermato il suo impegno verso il nostro ospedale sia per gli investimenti strutturali che per il personale. Saremo attenti e da pungolo affinché le promesse di oggi siano mantenute”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home