Almanacco

L’Almanacco del 7 maggio 2022

Almanacco del 7 maggio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

7 Maggio 2022

Almanacco del 7 maggio 2022:

Santi del giorno: Santa Flavia Domitilla (Martire)
San Flavio di Nicomedia (Martire)
San Cerenico (Cenerico, Cinereo) di Spoleto (Diacono in Normandia)
San Maurelio (Vescovo di Voghenza – Ferrara)
Sant’Agostino di Nicomedia (Martire)
Santa Virginia (Vergine, Pastorella del Poitou)Etimologia: Flavia, il nome deriva dall’aggettivo latino flavus e quindi dal nome Flavius il cui significato è “dai capelli dorati/biondi”.

Proverbio del giorno:
Maggio asciutto, gran per tutto.

Aforisma del giorno:
Chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere. (S. Paolo)

Accadde Oggi:

1682 – Luigi XIV insedia la corte nella reggia di Versailles: La smania di grandiosità del Re Sole trasformò una terra triste e paludosa nel cuore del regno di Francia, sintesi dello splendore artistico e dello sfarzo che circondarono i sovrani dell’Ancien Régime. Qui si scrissero significative pagine di storia, dalla Rivoluzione del 1789 al primo conflitto mondiale.

1824 – Prima esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven: La quintessenza della musica universale e il più sublime capolavoro che sia mai stato scritto.

Sei nato oggi? Sei provvisto di una autorità naturale che fa di te un perfetto manager ed un organizzatore eccellente del tuo e dell’altrui lavoro. Il tuo campo di attività spazia dall’ingegneria alle scienze naturali, dalla regia cinematografica a quella teatrale. In amore sei molto prudente; prima di impegnarti in un legame valuti molto bene le caratteristiche del partner e le possibilità di intesa. Matrimonio felice e duraturo.

Celebrità nate in questo giorno:

1922 – Raimondo Vianello: La proverbiale mimica e l’ironia elegante hanno fatto di lui e dell’inseparabile Sandra Mondaini una delle coppie del cinema e della TV più amate dal pubblico italiano. Nato a Roma.

1840 – Pyotr Tchaikovsky: Compositore tra i massimi della storia della musica e autore di sinfonie tra le più popolari al mondo, fu tra i maggiori interpreti del romanticismo musicale. Nato a Kamsko-Votkinsk.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home