Vallo di Diano

Padula, al via il “Progetto Sorridente” per la prevenzione orale | VIDEO

L'iniziativa è diretta agli studenti delle scuole primarie per creare consapevolezza sull’importanza di una corretta igiene orale quotidiana

Comunicato Stampa

29 Aprile 2022

L’Istituto omnicomprensivo di Padula ha organizzato il “Progetto Sorridente, imparando giocando”, un’iniziativa promossa da Elemex Colgate sull’istruzione all’igiene orale nelle scuole primarie, a cura delle dottoresse Emmanuela Pezzella e Ilaria Libretti.

L’iniziativa prevede incontri in tutte le scuole primarie padulesi per creare nei bambini una maggiore consapevolezza sull’importanza di una corretta igiene orale quotidiana.

Padula: ecco il Progetto Sorridente

Il “Progetto Sorridente, imparando giocando” è nato grazie alla collaborazione di un gruppo di lavoro multidisciplinare integrato per la promozione della salute, che vede la partecipazione di professionisti appartenenti all’ambito sanitario e a quello scolastico. Non a caso, la referente del plesso scolastico “Cardogna”, Rosalba Cesareo, ha sottolineato durante la presentazione del percorso didattico il lavoro congiunto nella definizione del progetto svolto dalle dottoresse Emmanuela Pezzella e Ilaria Libretti, dalla consigliera comunale all’Istruzione Roberta Giudice e dal dirigente scolastico Pietro Mandia.

Alla fine di progetto, i bambini capiranno come prendersi cura della propria bocca, limitare certi alimenti che possono danneggiare la salute dei denti, e, in generale, adottare comportamenti più corretti per la loro salute.

Il commento

“È importante fare prevenzione in tenera età per poter poi arrivare in età adulta senza troppe problematiche legate all’igiene orale”, ha precisato la referente del plesso scolastico “Dante Alighieri, Michela Scolpino. In particolare, occorre farlo soprattutto durante il periodo delle scuole elementari.

“Intorno ai sei anni i bambini imparano a spazzolare e ad essere indipendenti dai genitori, ma soprattutto perché in quella fascia d’età si possono intercettare malocclusioni precoci, insieme a delle abitudini viziate, come può essere l’uso prolungato del ciucciotto, una suzione del dito notturna prolungata, come altre abitudini errate, ad esempio il vizio di mordicchiare le unghie o le penne”, ha spiegato l’odontoiatra, Emmanuela Pezzella.

Nell’ambito di tale progetto, oltre al materiale multimediale, è stato anche fornito un kit dentale allo scopo di sensibilizzare i piccoli alunni sull’importanza della salute del cavo orale.

“Il progetto è nato con lo scopo di voler insegnare una corretta igiene orale in un contesto diverso dallo studio odontoiatrico, per cui attraverso video e giochi interattivi abbiamo mostrato ai bambini l’importanza di una sana alimentazione, poiché prediligere cibi troppo zuccherati significa avere problemi di carie”, ha aggiunto l’igienista dentale, Ilaria Libretti.

L’iniziativa è sostenuta anche dal Comune di Padula, grazie all’impegno della consigliera comunale all’Istruzione, Roberta Giudice. “Abbiamo patrocinato questo progetto perché lo riteniamo lodevole e meritevole di attenzione. Il progetto Sorridente è uno dei tanti progetti sostenuti dal Comune di Padula che stiamo portando avanti in questi primi mesi di amministrazione. Siamo sicuri che tali progetti saranno un trampolino di lancio per l’intero territorio”, ha sottolineato Giudice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home