Attualità

A Sant’Arsenio nasce il “Sentiero Baskin”, un progetto che unisce sport e inclusione

A Sant'Arsenio nasce il progetto "Il Sentiero Baskin", sport e inclusione si uniscono nel segno della parità

Comunicato Stampa

29 Aprile 2022

SANT’ARSENIO. Domenica 1 Maggio 2022 alle ore 9,30 presso la Palestra Comunale, si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto “Il Sentiero Baskin”; la squadra nata nel Vallo di Diano a novembre 2021 e attualmente inserita nel Campionato Senior della Campania.

Ecco come è nato il progetto “Il Sentiero Baskin” a Sant’Arsenio

Un progetto sportivo nato dall’incontro delle Cooperativa sociali “Il Sentiero” ed “Opera di un Altro” con la Polisportiva Valdiano. “Il Sentiero Baskin” vede in campo gli ospiti della Bottega dell’Orefice di Sala Consilina, i minori stranieri non accompagnati del progetto Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Padula (Comunità di Prato Comune –Montesano sulla Marcellana) e i giocatori della Polisportiva Valdiano.

«Il baskin è uno sport inclusivo- dice la coach Annalia Cutoloche permette di far giocare nella stessa squadra ragazzi e ragazze sia normodotati che disabili. Ciò è reso possibile dalle regole dinamiche appositamente pensate e adattate per la partecipazione attiva di tutti».

La presentazione della squadra “Il Sentiero Baskin” vedrà i saluti di Donato Pica Sindaco di Sant’Arsenio, di Giuseppe Rinaldi Sindaco di Montesano sulla Marcellana; gli interventi di Don Vincenzo Federico della Cooperativa “L’Opera di un Altro”, di Fiore Marotta Presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero, di Vittorio Scotto Di Carlo Delegato Baskin Campania e di Carmine Mellone Presidente CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Campania.

Il commento

«L’esperienza della squadraIl Sentiero Baskin”- dice Fiore Marottasottolinea il grande valore dello sport quale strumento di inclusione sociale. Il coinvolgimento dei minori stranieri non accompagnati qualifica ancora di più l’accoglienza in atto sul territorio e arricchisce i percorsi di integrazione a favore di giovanissimi migranti ».

La squadra, “Il Sentiero Baskin”, lunedì 25 aprile ha vissuto l’emozionante trasferta ad Ischia dove ha vinto la partita contro il Napoli Baskin.

«È stata una giornata importante per tutta la squadraconclude Annalia Cutoloin particolar modo per i giocatori della Bottega dell’Orefice, Alfonso, Pietro, Francesco, Giovanni. Abbiamo vissuto le emozioni del viaggio, l’entusiasmo della competizione e la gioia della vittoria».

L’evento di presentazione precederà le due partite di campionato in programma alle 10,45 (Napoli Baskin/ Baskinsieme) e alle 12 ( Il Sentiero Baskin / Ischia Baskin).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla celebra la democrazia con la mostra di José Garcia Ortega

Dieci manifesti surrealisti per riflettere sui valori fondamentali. La mostra partirà il 18 aprile

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Torna alla home