Cronaca

Disastro sanità, scatta l’inchiesta. Dal Cilento a Salerno troppe lacune

L'incidente di caccia che ha visto protagonista il 12enne di Morigerati ha riacceso i riflettori sul disastro della sanità campana. Per il giovane un calvario che poteva costargli caro. Ora sul caso sarà aperta un'inchiesta.

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2015

L’incidente di caccia che ha visto protagonista il 12enne di Morigerati ha riacceso i riflettori sul disastro della sanità campana. Per il giovane un calvario che poteva costargli caro. Ora sul caso sarà aperta un’inchiesta.


E’ grave il 12enne che domenica è stato colpito con un colpo d’arma da fuoco all’addome. Il giovane è ricoverato all’ospedale Santobono di Napoli ma, almeno per ora, i medici hanno deciso di non operarlo.

L’incidente, però, ha ancora una volta messo in evidenza la situazione disastrosa della sanità campana. Il 12enne, infatti, prima di poter essere ricoverato è andato incontro ad una vera e propria odissea. Tutto è iniziato intorno alle 17.

Il ragazzino è giunto all’ospedale di Sapri al calar del sole e nessun mezzo aereo era autorizzato a trasportarlo al Santobono. In Provincia, infatti, non esistono piattaforme per l’atterraggio notturno dell’eliambulanza. Il malcapitato è stato quindi prima trasferito via strada a Salerno, poi a Napoli. Un calvario durato circa cinque ore, iniziato dall’ospedale della cittadina del Golfo di Policastro: qui le sue condizioni sono apparse immediatamente critiche ma dal 118 regionale non è arrivato l’ok a far volare l’elicottero; identica la risposta dell’aeronautica militare, sollecitata dalla Prefettura, poiché manca un aeroporto militare. Inutile l’allarme a carabinieri e vigili del fuoco: i loro elicotteri non sono attrezzati per il trasporto di pazienti che necessitano di cure rianimative. E’ così iniziata la corsa in ambulanza. Prima tappa Salerno poiché le condizioni del giovane durante il viaggio risultavano in peggioramento. Una sosta al Ruggi d’Aragona presso il reparto di rianimazione per delle prime cure, poi la corsa per Napoli dove il giovane è arrivato intorno alle 22.
Il caso potrebbe finore ora al vaglio della Procura per accertare eventuali responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home