Cilento

Agropoli, fase di stallo nella politica: si attendono le mosse della destra

Fase di stallo per la politica ad Agropoli, si lavora per completare le liste. Attese le decisioni degli schieramenti di centro-destra

Ernesto Rocco

28 Aprile 2022

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. Vive una fase di stallo la politica agropolese in vista delle amministrative di giugno. Il numero dei candidi alla carica di sindaco sembra essere ormai definito. Cinque gli schieramenti in campo. Aspirano ad indossare la fascia tricolore Roberto Mutalipassi, Massimo La Porta, Costabile Spinelli, Raffaele Pesce ed Elvira Serra.

Politica ad Agropoli in stallo: si lavora alle liste

A questo punto si lavora soltanto sulle liste. Mutalipassi, con il suo mentore Franco Alfieri, è il più attivo nel tentativo di incrementare il numero di candidati per riuscire a vincere al primo turno, senza passare per il ballottaggio. A facilitarlo nel compito anche i fedelissimi dell’ex sindaco Coppola, prima nemici giurati del “sistema” oggi parte di esso.

Gli altri, invece, puntano a completare i propri raggruppamenti: 4 le liste civiche a supporto di Massimo La Porta, altrettante per Costabile Spinelli, 3 per Elvira Serra e 2 per Raffaele Pesce. Non è escluso, però, che i numeri possano ridursi.

Il centro-destra

Ancora in bilico il centro-destra che anche in occasione di queste amministrative, come accade da 15 anni, ha perso l’occasione per costruire un gruppo compatto, capace di sfidare i rappresentanti dell’amministrazione uscente.

Eppure qualcuno ci aveva provato già un anno fa: Giovanni Basile si era presentato come candidato della coalizione. Un passo avanti solitario che di fatto è risultato vano poiché nessuno lo ha seguito.

Poi ci aveva provato Costabile Spinelli, ex sindaco di Castellabate, ma gli storici esponenti della destra agropolese hanno storto il naso tenendolo a distanza. Poco credibile la proposta di Gisella Botticchio, mentre sembrava potesse riavvicinare Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega, la candidatura di Adamo Coppola, sfumata di fronte ad un quadro politico frammentato.

Ora il partito della Meloni sembra vicino ad Elvira Serra, quello di Berlusconi dialoga ancora con vari schieramenti. Il risultato è che oggi su 5 candidati ben 3 escono fuori dal gruppo che ha governato la città negli ultimi 15 anni, con il centro-destra che non è riuscito a costruire nessuna valida alternativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home