Attualità

M5S, Fondi PNRR: “Oltre 72 milioni alla Campania per la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”

Il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano e la Senatrice Felicia Gaudiano: “Un’opportunità importante per le aree interne del Cilento e del Vallo di Diano che potranno beneficiare già in partenza di un punteggio maggiore rispetto a altri comuni”

Comunicato Stampa

27 Aprile 2022

Ammonta a 72,5 milioni di euro il valore complessivo delle risorse destinate alla Campania in seguito al riparto finanziario del Ministero della Cultura a proposito dell’Investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” del Pnrr per finanziare interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti e fabbricati rurali storici, colture agricole di interesse storico ed elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale. “Il Pnrr rappresenta una opportunità straordinaria per il nostro territorio – a dirlo è la Senatrice del Movimento 5 stelle Felicia Gaudiano -. Gli oltre 72,5 mln di euro destinati agli interventi di conservazione e valorizzazione degli edifici storici rurali e del paesaggio rurale hanno un valore fondamentale in una terra di grande storia come la Campania: gli interventi che potranno essere finanziati avranno un riscontro importante dal punto di vista territoriale e culturale e turistico”.

“Alla luce delle condizioni di partecipazione previste dal bando regionale, inoltre, si prefigura un’importante opportunità per le aree interne della Provincia di Salerno. A dirlo è il Presidente della Commissione aree interne Michele Cammarano. “Elementi di premialità importanti sono previsti per i progetti presentati da territori che rientrano nelle aree interne della Snai, ma anche da territori che allo stesso tempo comprendono presidi riconosciuti come patrimonio Unesco”.

“I progetti che verranno proposti dai territori compresi nel Parco Nazionale del Cilento, e allo stesso tempo nelle aree interne del Cilento o del Vallo di Diano potranno beneficiare già in partenza di un punteggio maggiore rispetto a altri comuni. Non resta che rimboccarsi le maniche e promuovere quante più adesioni possibili al bando in oggetto, visti anche i tempi limitati per la presentazione” -concludono-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home