Cilento

Agropoli, si va definendo il quadro politico in vista delle elezioni

Il quadro politico inizia a stabilizzarsi. Ecco cosa cambia negli schieramenti a poco più di due settimane dalla presentazione delle liste

Ernesto Rocco

27 Aprile 2022

Elezioni Comunali

AGROPOLI. “Si nasce incendiari e si muore pompieri”. Così recita un vecchio detto e così è stato per alcuni consiglieri uscenti. Dopo il passo indietro di Adamo Coppola, infatti, gran parte dei suoi fedelissimi ha trovato collocazione nelle liste che fanno capo a Roberto Mutalipassi, candidato sindaco del centro sinistra e fino a pochi giorni fa “nemico” da sconfiggere.

Il quadro politico in vista delle elezioni ad Agropoli

Si va quindi stabilizzando il quadro politico, a circa due settimane dalla presentazione delle liste per le amministrative 2022. Mutalipassi, con i nuovi innesti, può pensare di rafforzare ulteriormente la propria coalizione, fino ad arrivare a 7 o addirittura 8 liste.

Pd e Psi potrebbero essere i gruppi più forti dai quali potrebbe venir fuori il vicesindaco e almeno un assessore, più i dirigenti delle società partecipate. Già definiti anche i ruoli dello staff di Mutalipassi in caso di vittoria (segretaria e addetto stampa).

Gli altri schieramenti

Provano a limitare i danni gli altri gruppi in campo: Elvira Serra potrebbe scendere in campo con 4 liste. Tre erano quelle composte dall’ex vicesindaco, un giusto mix tra giovani e persone d’esperienza, a cui si starebbe per aggiungere Fratelli d’Italia.

Parlano di 4 liste anche Massimo La Porta e Costabile Spinelli; il primo da tempo ha avviato la sua campagna elettorale e negli ultimi giorni avrebbe recuperato qualche esponente dell’amministrazione Coppola; il secondo, invece, è sceso in campo la scorsa settimana.

Raffaele Pesce, invece, resta fermo sulle sue posizioni, apre la porta ad alleanze ma senza stravolgere la sua linea politica. Due le liste che lo sostengono. Negli ultimi giorni si è parlato di un avvicinamento del nucleo storico di Forza Italia che starebbe valutando dove collocarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home