Attualità

Ceraso: Comune pronto a diventare un albergo

Ceraso, intende prendere parte al nuovo progetto albergo diffuso, al fine di valorizzare il territorio e sperimentare un nuovo modo di fare turismo

Roberta Foccillo

7 Maggio 2022

Ceraso

CERASO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Aniello Crocamo, intende prendere parte al progetto “In Paese- Albergo Diffuso- ospitalità diffusa Ceraso”; un nuovo modo, altresì, di concepire il turismo, una vera e propria Rete, una proposta, cioè, che offre dei servizi oltre l’alloggio.

Ospitalità diffusa a Ceraso: il progetto

Il progetto, si propone di creare un albergo diffuso; attraverso la promozione di azioni di recupero di alcuni immobili vicini tra loro; per la loro trasformazione in strutture ospitali e la gestione unitaria di tipo alberghiera; realizzando un modello di gestione territoriale; dove al turista viene offerta l’opportunità di vivere un’esperienza unica, all’interno del borgo antico, colmo di storia e cultura; il tutto incorniciato da scenari di natura incontaminata.

L’albergo diffuso, offrirà itinerari culturali per comprendere la storia di Ceraso; visite guidate con percorsi naturalistici per conoscere ed apprezzare il territorio, per scoprire le tipiche attività artigianali, partecipare ai riti della comunità, condividerne così usi e costumi e le tipicità gastronomiche.

Chiunque fosse interessato a manifestare il proprio interesse, dovrà far pervenire la domanda di adesione entro il 15 giugno, tramite consegna diretta all’Ufficio Protocollo a mezzo Pec all’indirizzo: segreteria.ceraso@asmpec.it; indicando le unità immobiliari messe a disposizione, identificate dai dati catastali, dalla ubicazione, da fotografie; da una esposizione sommaria dei vari elementi descrittivi come superficie, numero dei piani.

Il commento

L’Intento è quello di incrementare la capacità ricettiva in termini numerici di posti letto, contribuire a rivitalizzare il centro storico e salvaguardare, ristrutturare il patrimonio edilizio esistente e, in particolar modo, tutte quelle abitazioni che possono rappresentare “lo spirito del luogo”, il genius loci e, più in generale, l’elemento identitario del nostro territorio- così fa sapere il Vice sindaco, Antonio Cerullo.

Si invitano, pertanto, i proprietari di immobili del Centro Storico del Comune di Ceraso il proprio interesse a partecipare ad iniziative destinate alla realizzazione di attività ricettiva di tipo “Albergo Diffuso” compilando il modulo in allegato Una bellissima iniziativa alla quale abbiamo lavorato tanto: ospitalità diffusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home