Attualità

Arco Naturale di Palinuro: entro un anno tornerà fruibile

Presentato il crono programma dei lavori. La spiaggia dell’Arco naturale di Palinuro tornerà fruibile il prossimo anno

Carmela Santi

15 Aprile 2022

Arco Naturale di Palinuro

Ancora un anno di attesa poi tornerà ad essere fruibile la Spiaggia ai piedi dell’Arco Naturale di Palinuro. Il monumento naturale simbolo della costiera cilentana dopo anni di attesa sarà finalmente oggetto di interventi di messa in sicurezza.

Il cronoprogramma dei lavori è stato illustrato ieri pomeriggio nel corso di un incontro organizzato dal sindaco Carmelo Stanziola.

“I lavori finalizzati alla riapertura dell’Arco Naturale – ha assicurato il primo cittadino – cominceranno subito dopo l’estate, per il mese di settembre 2022 e ci consentiranno di rendere nuovamente fruibile a tutti un simbolo di Palinuro e del Cilento nel mondo intero”.

L’incontro si è svolto presso l’hotel San Paolo alla presenza di una nutrita rappresentanza di cittadini. Il ripristino della fruibilità dell’Arco Naturale è atteso da molti anni, a seguito di crolli la struttura monumentale è stata ingabbiata e chiusa a turisti e residenti.

L’intervento di messa in sicurezza, per un importo di circa 3 milioni euro, consentirà di lavorare sull’intero costone roccioso, attraverso un’articolata opera di ingegneria e tecnologia che prevede anche l’utilizzo di speciali chiodi.

“E’ una giornata storica perché finalmente siamo pronti per cominciare i lavori, che inizieranno subito dopo l’estate. Questo significa che per l’estate 2023 restituiremo al mondo intero un bene unico” ha detto Stanziola, ringraziando tutti coloro, dalla Regione ai tecnici comunali, dall’Autorità di Bacino.

Agli esperti dell’Università Federico II di Napoli, che hanno lavorato al progetto. Si spera ora che già la prossima stagione estiva i turisti possano sdraiarsi, dopo anni di attesa, sull’esclusiva e raffinata spiaggia posta ai piedi della struttura monumentale in località Mingardo. Un tempo, con le «francesine» ospiti del club Mediterranee, l’arco naturale riusciva ad attrarre e incantare turisti nazionali e internazionali. Negli ultimi anni lo scenario è stato non poco diverso, con la spiaggia dei vip interdetta da reti metalliche e cartelli di divieti.

A spiegare tecnicamente l’intervento è stato Roberto Castelluccio, ingegnere dell’Università Federico II di Napoli, tra gli esperti che hanno lavorato al progetto.

«Si tratta di un’opera molto complessa e altamente tecnologica», ha sottolineato, per poi entrare nel dettaglio. L’importante opera di consolidamento, risanamento conservativo e ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro è la prosecuzione di un accordo di programma stipulato nell’ottobre del 2018 a Palinuro alla presenza dell’allora ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.

Nel corso della presentazione è stato ricordato anche Mauro Cammardella, sub tragicamente scomparso nelle acque di Palinuro nel 2016, che durante la fase di progettazione ha fornito delle immagini subacquee propedeutiche alla realizzazione del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home