Attualità

Roccadaspide sede dell’ATI per la creazione della Filiera del Vino

Comunicato Stampa

18 Aprile 2015

Dopo la recente conferma dell’ospedale quale struttura autonoma che ha permesso già da anni alla città di Roccadaspide di diventare punto di rifermento per la sanità locale, e dopo la recente nomina del sindaco Girolamo Auricchio a Presidente dell’associazione delle Valli interne del Cilento, un altro importante riconoscimento della centralità della città della Valle del Calore e della straordinaria importanza che riveste la città. Roccadaspide infatti è recentemente diventata sede di un’Associazione Temporanea di Imprese, nata su proposta e per volere del sindaco Auricchio, che si candiderà ad ottenere fondi regionali per i contratti di filiera, con l’emanazione dei bandi attesa, prossimamente, da palazzo Santa Lucia. Nei giorni scorsi è stato stipulato un protocollo d’intesa all’interno della filiale di Capodifiume a Capaccio Paestum della Bcc Aquara tra gli attori di questa nuova avventura: un’avventura che pone al centro dell’attività la produzione vitivinicola territoriale: lo scopo è quello di assicurare fondi e crescita occupazione e d’opportunità per continuare a puntare sull’eccellenza vitivinicola della Valle del Calore e degli Alburni. L’Associazione godrà dell’apporto non solo dell’Amministrazione comunale rocchese, ma anche della Bcc Aquara, rappresentata dal presidente Luigi Scorziello, che è anche presidente del Consorzio Tutela Vini Salerno e di alcune aziende del territorio.

“Sono estremamente soddisfatto dei risultati che la città di Roccadaspide sta ottenendo – afferma il sindaco Girolamo Auricchio  – che premiamo l’impegno quotidiano a favore dello sviluppo di questa città e dell’intero comprensorio. Con questa ATI puntiamo sulla risorsa vino, certi di poter contare sull’apporto di numerose aziende locali di qualità, e sul prezioso sostegno della BCC di Aquara”.

Dell’associazione fanno parte l’azienda vitivinicola di Francesca Fiasco di Felitto, Scairato di Elena Accarino di Castel San Lorenzo, Mucciolone di Antonio Mucciolo di Castel San Lorenzo, Cardosa di Marco Peduto di Castel San Lorenzo, Tenuta Mainardi di Marco Serra da Aquara, Oreste Strianese di Postiglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home