Attualità

L’Associazione Operatori Turistici di Agropoli organizza l’OpenDay AOTA

Per due giorni gli studenti agropolesi saranno coinvolti in un progetto finalizzato ad avvicinarli al settore turistico

Comunicato Stampa

15 Aprile 2022

AGROPOLI. In collaborazione con il Liceo Alfonso Gatto, l’AOTA conclude il suo Percorso per le Competenze
Trasversali e l’Orientamento dedicato al Turismo domenica 24 Aprile dalle ore 15:00 nella suggestiva
cornice del Castello Angioino Aragonese.

Il referente del progetto Andrea Nastro: “Giunto alla IV edizione il PCTO/AOTA ha coinvolto quattro
classi del liceo con un programma fatto di lezioni teoriche, visite ed esercitazioni pratiche, con l’obiettivo
di avvicinare gli studenti al settore turistico. All’ultima esercitazione saranno invitati anche i genitori
degli alunni PCTO i quali dovranno cimentarsi nel ruolo del personale addetto alle informazioni
turistiche. Con la supervisione della ProLoco/SvilluppoAgropoli gli studenti animeranno questo OpenDay
AOTA durante il quale dovranno illustrare l’offerta turistica del Cilento”.

La presidente AOTA Loredana Laureana: “La formazione territoriale è uno dei propositi che AOTA cerca
di perseguire fin dalla sua nascita, per questo tutti noi associati teniamo molto a questo progetto che
stiamo seguendo ormai da qualche anno. Parteciperemo attivamente al pomeriggio didattico degli
studenti supportandoli con la nostra esperienza per accogliere al meglio i visitatori del Castello. Inoltre la
giornata sarà un OpenDay, in questa occasione apriremo infatti le porte dell’Associazione a tutto il
territorio, chiunque voglia conoscerci meglio potrà farlo. Si tratta di un piccolo passo per strutturare un
evento a cadenza annuale dove poter dialogare e confrontarci con tutta la cittadinanza, una sorta di
laboratorio turistico a cielo aperto dove i protagonisti saranno le nuove generazioni”.

Il programma proseguirà anche lunedì 25 aprile presso il porto di Agropoli quando i ragazzi più
meritevoli riceveranno in premio un’uscita in barca a vela a cura di un nostro associato: Vela Dreams.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home